I fenomeni meteorologici mettono le città sotto assedio e mandano le infrastrutture in crisi. Il riscaldamento globale colpisce e il paese non è pronto a reggere l’urto. Serve un piano nazionale strutturato per affrontare l’emergenza permanente
L’associazione ambientalista attacca: «Noi non nascondiamo la polvere sotto il tappeto, in Cittadella dovrebbero preoccuparsi del persistente inquinamento. Non si strumentalizzi per fini politici»
In occasione dell’incontro in Cittadella è stata tracciata una road map per l’avvio dei lavori relativi al collettamento e al potenziamento dell’impianto situato nella turistica cittadina costiera. Focus anche sulle nuove opere
L’ex governatore illustra i motivi per i quali i materiali pericolosi non possono essere depositati nei siti calabresi e scandisce: «La città deve essere risarcita e liberata dai veleni che continuano a determinare morte e sofferenza»
VIDEOE FOTO| Tra ottobre e gennaio scorsi il presidente del circolo Legambiente Nicà aveva inviato diverse comunicazioni alle autorità preposte paventando «il probabile inquinamento delle falde acquifere»
Alla protesta organizzata dopo lo sversamento di percolato dall'impianto prenderanno parte agricoltori, allevatori, associazioni del territorio e cittadini oltre alle rappresentanze politiche e istituzionali
Vi hanno preso parte anche amministrazione penitenziaria e Comuni costieri aderenti. Il progetto mira a coniugare giustizia riparativa e tutela ambientale
Il primo cittadino Giudicendrea ha revocato il divieto di balneazione. Poco più a sud i risultati delle analisi di Arpacal (e di privati) hanno evidenziato «diversi tratti di mare eccellenti»
Nei giorni scorsi l'ordinanza del sindaco dopo che le analisi effettuate da Arpacal che avevano evidenziato la presenza in acqua di batteri di origine fecale
Alle spalle del sequestro dell'impianto che perde liquidi altamente inquinanti ci sono 13 anni di folle burocrazia: demanio incerto, concessioni negate, ricorsi al Tar e controversie che ora tornano a galla. Le accuse di Legambiente. Ecco cosa è successo
Il piccolo paese del Catanzarese ha ottenuto il riconoscimento grazie alla comunità energetica attiva ormai da diversi mesi. La cerimonia di consegna è in programma per il 2 luglio a Roma
Su sollecitazione del governatore Occhiuto, il dg Siviglia ha imposto alla società responsabile di interrompere la fuoriuscita di percolato e ripulire i corsi d'acqua. Informata la Procura
VIDEO| Il presidente del circolo Nicà mostra in diretta Facebook immagini scioccanti e tuona: «Chiediamo alle autorità competenti chiarezza riguardo alla salute pubblica»
Ordinanza del sindaco dopo che le analisi effettuate da Arpacal hanno evidenziato la presenza in acqua di batteri di origine fecale. Era già successo dieci giorni fa
VIDEO | Cittadini e amministratori del territorio paventano danni incalcolabili per le attività legate ad agricoltura e pesca e soprattutto per la salute. Si riaccendono le polemiche sulle autorizzazioni per la realizzazione dell'impianto e sulla sua posizione (ASCOLTA L'AUDIO)
I dati sono stati snocciolati nell’ambito della seconda giornata della dodicesima edizione di Trame Festival. Cosenza è la provincia in cui si registrano più illeciti
VIDEO | L’iniziativa ambientalista di pulizia del litorale si coniuga ad un forte messaggio alle comunità: «Cambiamo le nostre abitudini per vivere in un territorio in salute»
A bordo di un furgone bianco avrebbero più volte lasciato al bordo della carreggiata materiale proveniente da lavori di muratura. Il mezzo è stato sequestrato
VIDEO | Alla convention di A2A il direttore generale della società regionale rimarca il tema che nel 2021 ha causato un braccio di ferro con i consorzi di bonifica: «L'uso dei laghi e degli invasi va ottimizzato». Nel 2029 la scadenza della concessione: «Momento decisivo»
Il governatore a seguito dell’importante inchiesta contro il traffico illecito di rifiuti: «Tutti i livelli istituzionali impegnati a combattere chi inquina»