La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
L’ex sindaco di Riace attualmente europarlamentare conferma la volontà di unirsi alla Global Sumud Flotilla: «Non voglio avere scrupoli. Facciamo parte della stessa storia»
La deputata cosentina e coordinatrice regionale del Movimento Cinque Stelle, dopo gli attacchi alla missione umanitaria pronta a salpare per Gaza, ai nostri microfoni attacca il premier israeliano
In totale i candidati sono stati 1.400. Il rettore Giovanni Cuda: «Siamo estremamente orgogliosi di questi numeri, sono una conferma della qualità della nostra offerta formativa»
Il deputato ha annunciato al question time della Camera la richiesta al ministro di potenziare le forze di polizia e destinare alla sorveglianza una quota del contingente militare»
Il primo cittadino di Soverato ospite questa mattina del format LaC Buongiorno in Calabria ha ricordato la strage cunsumatasi venticinque anni fa: «Non basta una sentenza per ridare dignità alle famiglie e a una comunità»
Il sottosegretario Morelli: «Abbiamo rispettato i tempi tecnici legati alle valutazioni del Mef, non resta che attendere per dare il via ai cantieri dell’opera del secolo»
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
Seconda stagione del remio ideato da Salvatore Magarò. Riconoscimento per il Procuratore Vincenzo Capomolla, per il presidente della Fondazione Trame Nuccio Iovene, per Loredana Giannicola, dirigente Usp di Cosenza, e per l’imprenditore Pippo Callipo
Lo storico locale di via Condotti vincolato dal ministero come bene culturale dal 1953 rischia di chiudere per sempre. L’associazione di salvaguardia dei beni culturali: «L’esecuzione significherebbe lo smembramento e la distruzione irreversibile di un simbolo identitario della Capitale»
Il camping nel greto del torrente, la manutenzione assente e il ricordo di chi ha perso i propri cari. La testimonianza in una puntata di LaC Dossier: «In obitorio l’ho riconosciuta dalla caviglia»
VIDEO | L’attivista partirà il prossimo 24 settembre: «Anche le amministrazioni diano un segnale. Il Comune reggino completi l’iter, fermo da anni, di conferimento della cittadinanza onoraria leader curdo Ocalan». Il centro sociale Angelina Cartella di Gallico lo ha salutato con una conferenza stampa
Il centro vibonese da anni ospita la kermesse divenuta ormai un appuntamento fisso, preso d’assalto dagli appassionati del settore. Nella serata finale anche l’applaudito spettacolo del cabarettista Gennaro Calabrese
Dopo 45 anni torna in Calabria il congresso dell’Associazione Italiana di Elettrotecnica. Tavole rotonde su risorse idriche e comunità energetiche, con l’Università della Calabria protagonista
Il rappresentante del governo con delega al Cipess conferma le tempistiche annunciate da Salvini per l’avvio dei cantieri: «Concluse entro i termini le verifiche di finanza pubblica»
Dopo un’estate difficile tra turnazioni e disagi, l’amministrazione comunale annuncia interventi strutturali. L’assessore D’Arienzo: «Abbiamo individuato fonti di ottima portata che potrebbero garantire acqua a tutta la città»
Il professore che aspira a subentrare a Nicola Leone evidenzia: «La mente umana è unica, è sbagliato pensare che gli studenti possano dialogare con gli insegnanti sfruttando l’IA»
L'attivista: «Scelgo di partire per i palestinesi che non possono scegliere di rimanere nella loro terra». Da decenni ha sposato la causa di questo popolo assediato. Salperà alla volta della Striscia, il prossimo 24 settembre, meteo permettendo.
La cerimonia promossa da Anpi Reggio Calabria. I tedeschi in ritirata durante la Seconda guerra mondiale lasciarono dietro di sé numerose vittime e oltre 50 feriti
VIDEO | L’avvocato Raffaele Della Valle a un’iniziativa su errori giudiziari e ingiusta detenzione promossa dall’Università della Terza Età: «La separazione delle carriere dei magistrati una strada obbligata per completare il rinnovamento avviato nel 1989».
La deputata del M5s ha inviato in Cittadella una richiesta formale: «Rischiamo di avere migliaia di giovani e famiglie che, a causa dei costi insostenibili dei viaggi, non potranno partecipare a un momento fondamentale»