Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
È quanto emerge dai dati diffusi dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato Favo che ha preso in considerazione le dotazioni tecnologiche e strutturali e l'assistenza
Un evento di spicco nel panorama della moda internazionale, celebrando la ricca tradizione del marchio e attirando un parterre di celebrità di alto profilo. La passerella ha messo in luce l’evoluzione stilistica della maison, fondendo elementi classici con tendenze contemporanee.
Il bando di ammissione anticipata ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico è stato pubblicato solo mercoledì scorso e le prime sessioni hanno registrato numeri incredibili. Altri 400 studenti ora potranno sostenere le prove a marzo
Secondo Les Echos, Prada e Capri Holdings avrebbero avviato negoziati esclusivi per la cessione di Versace. Acquistata nel 2018 per 2,1 miliardi di euro, la griffe non naviga in acque tranquille
L’associazione mira a promuovere le nuove generazioni nei più svariati ambiti legati all’economia e alla crescita sociale. L’appuntamento nel Palazzo della Provincia il 3 marzo
Il procuratore capo Salvatore Curcio sarà affiancato da Novelli, Pantano e Luberto, il cui insediamento è previsto per la prossima settimana. Ma tanti pm lasceranno la città capoluogo di regione
Pare che in gran segreto i cardinali di Roma stiano preparando il terreno, senza escludere la possibilità delle dimissioni. In alcune riunioni si sarebbe discusso dell’ipotesi di un’intesa su un unico nome
L’episodio alcuni giorni fa. L’uomo è stato bloccato poco dopo essersi dato alla fuga, la vittima per fortuna non ha riportati lesioni agli organi vitali anche se si sono resi necessari diversi punti di sutura
A Palazzo San Giorgio unanimità per impegnare il sindaco Falcomatà e la Giunta a sollecitare il riconoscimento per i minori stranieri nati o giunti nel Paese entro il 12° anno di età, che qui abbiano conseguito un ciclo scolastico di 5 anni
La scelta in controtendenza degli interpreti Roberto e Antonella che sono rimasti anche per aiutare i connazionali ed evitare che vivano brutte esperienze come quella capitata a loro: «Siamo stati truffati per quasi 10mila euro». La Giunta Falcomatà ha intanto definito i costi della certificazione
Francesco Murdolo è nato con ipotonia e mutismo selettivo, ma nelle note ha trovato la sua realizzazione. La sua testimonianza ha arricchito la manifestazione ideata e condotta da Domenico Gareri
Il sindaco ha commentato in Consiglio comunale l’ok arrivato oggi dalla Cittadella. Il bando da 1,2 miliardi sarà il preludio ai lavori che dovrebbero partire all’inizio del 2026 e durare 5 anni
Il programma di Mediaset va “a caccia” di un pregiudicato che opera nello stadio San Vito-Marulla. Il delegato alla sicurezza della società prima dice di non poter verificare i precedenti penali, poi anticipa all’inviato il provvedimento
L’Unione italiana vini calcola i danni potenziali per l’applicazione delle tasse al 25% e chiede al Governo di intervenire. Intanto aumenta l’export “preventivo” verso gli Stati Uniti
Due chiacchierate sui modelli d’informazione e sull’importanza di approfondire la realtà per essere cittadini consapevoli. Il dialogo voluto dalla dirigente scolastica Angela De Carlo e dall’orientatore d’istituto Giuseppe Bornino: ospite il vice direttore Pablo Petrasso
Nella puntata odierna del format Dentro la notizia riflettori accesi sull’associazione La tazzina della legalità, sull’impegno del presidente Gaglianese e sulla storia della testimone di giustizia
Grazie alla collaborazione con l’istituto penitenziario e la Caritas di Mileto, l’azienda agricola avvia un percorso di formazione di pasticceria nella casa circondariale, dove presto aprirà un piccolo biscottificio
La politica aveva diffuso una nota in cui diceva di essersi interessata della pratica che porterà 10 milioni per migliorare il luogo di culto. Arriva la precisazione del correttore provinciale dei Minimi: «Abbiamo sempre parlato con Occhiuto, Varì e i manager della Regione»