La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
VIDEO | Il direttore del Discag presenta il suo programma da aspirante rettore: «Restituire pari dignità a tutti i dipartimenti». Sul nuovo ospedale dice: «Fatelo dove volete, ma fatelo»
Prestigioso riconoscimento per Alexa Guglielmelli, assegnista di ricerca presso il dipartimento di Fisica. Grazie a queste tecnologie sarà possibile, ad esempio, analizzare facilmente anche campioni di sangue, aprendo la strada a diagnosi più semplici, rapide e non invasive
Il presidente dell’Istituto Francesco Maria Chelli lancia un alert: mancato ricambio generazionale, stipendi troppo bassi e saldo negativo di capitale umano rischiano di mettere in crisi l’economia: «Una perdita netta di risorse qualificate»
Si tenta di risolvere le problematiche del quartiere dove la comunità rom vive in condizioni di forte degrado. Il sindaco Scarcella: «Eliminare il ghetto e delocalizzare le famiglie». Cannizzaro (Fi): «Inizio di un percorso concreto per porre fine a questa ingiustizia»
È accaduto nell’ambito della finale di calcio A7 tra la squadra Argentinos Junior della città di Roma e la Busana Young di Belluno. Ad assisterlo, un militare della Guardia di finanza
Il consiglio comunale, approvando una simbolica mozione per i diritti umani, ribadisce il valore della dignità e dell’accoglienza: «Ogni popolo in pace contribuisce alla crescita comune»
Domani gli studenti dell’ultimo anno affronteranno la prima prova. Ma non è più un passaggio di crescita, piuttosto una procedura tipica della scuola-azienda. Eppure ogni giugno i ragazzi resistono, con le loro domande vere, in cerca di ascolto in una realtà che li misura ma non li guarda
Il porto ha ospitato la commemorazione interreligiosa. Il primo cittadino: «Un dovere accogliere chi viene salvato in mare». Il messaggio del vescovo Oliva: «Mai più simili tragedie»
Oltre la metà degli studenti comprende poco o nulla di ciò che legge. È una crisi culturale profonda che mina la libertà individuale e favorisce chi, come denuncia Galimberti, vive del potere sull’ignoranza
Oggi in prefettura con il presidente Alessandro Battilocchio e la delegazione, anche il deputato Francesco Cannizzaro. Rilanciato l’impegno a seguire con attenzione anche il quartiere di Ciccarello e il rione Marconi e l’annuncio dei 5 milioni di euro per interventi ancora vaghi su Arghillà. Di concreto annunciato il ripristino del presidio di Polizia
Il ministro dell’Istruzione ha diffuso il documento che vieta l’utilizzo dei dispositivi elettronici durante lo svolgimento dell'attività didattica e più in generale in orario scolastico
Roghi in calo rispetto agli anni precedenti ma in Sicilia, Calabria e Sardegna la situazione resta critica. E nel 2025 il 70% delle aree colpite dal fuoco si trova nella nostra regione
Il presidente dell’Autorità rilancia le preoccupazioni per la deriva del Paese: «La corruzione è globale, digitale e più subdola. L’Italia fa passi indietro. I vuoti normativi dopo l’abrogazione dell’abuso d’ufficio sono preoccupanti»
Maria Colurcio e Angela Caridà, insieme alla dottoranda Beatrice Bellassi, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento al simposio mondiale QUIS19 per uno studio sull’inclusione digitale degli anziani nei servizi pubblici
Il calciatore senegalese, con un passato in alcuni tra i club più importanti d’Europa, si è rifugiato tra Soverato e Satriano per una pausa di relax in vista della prossima stagione: su Instagram il suo viaggio tra natura, bellezze e locali alla moda
Presentata questa mattina a Palazzo Campanella la quarta edizione del Premio di qualità dedicato ai migliori contenuti comunicativi. La votazione verrà affidata agli studenti
La sua figura è stata inserita nella rassegna “Donne che hanno cambiato il mondo” organizzata a Simeri Crichi a cura dell’associazione Maria Madre della Redenzione
Il campione del mondo, era all’epoca a riposo per motivi di salute ma, in quella giornata storica, non mancò all’appuntamento. Tornò nella sua Calabria con gli azzurri di Prandelli e arbitrò un mini torneo
Tra disinteresse politico e disagio giovanile, la scuola secondaria di primo grado vive un declino invisibile ma profondo. Riformarla non è un'opzione, è una necessità per il futuro del Paese