La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Il mondo è in crisi: crollano gli equilibri globali, cresce la tensione tra le potenze, la guerra è di nuovo un’ipotesi reale. Intanto nel nostro paese il dibattito resta inchiodato a polemiche interne
L’ex sindaco di Riace attualmente europarlamentare conferma la volontà di unirsi alla Global Sumud Flotilla: «Non voglio avere scrupoli. Facciamo parte della stessa storia»
Già alla guida di Confartigianato Crotone, l’imprenditore crotonese raccoglie il consenso delle parti sociali e punta su dialogo, sicurezza e valorizzazione dei giovani
La nuova Miss Italia Calabria 2025, con la vittoria, ha ottenuto l'accesso alle finali nazionali. Orgogliosa di rappresentare la sua terra, Manuela si è detta emozionata ma concentrata, pronta a portare la bellezza e la cultura calabrese sul palco più importante d'Italia
VIDEO– Dal museo della Ginestra voci e progetti per trasformare il tessile in strumento di resistenza contro lo spopolamento dei territori montani. L’isolamento infrastrutturale resta una delle maggiori criticità
Il presidente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà” lancia l’allarme: «Solo così si può sperare di sanare le ferite più profonde della nostra società e dare dignità a chi vive in strada in condizioni disumane»
La lettura della sentenza sul disastro ferroviario aiuta a capire qual è il ragionamento dei giudici che escludono carenze di sicurezza attribuibili a Rfi. Restano dubbi e amarezza tra familiari e collettività
Successo per l’iniziativa promossa dall’associazione L’orodicalabria che punta a diffondere fiducia e mostrare che anche qui si può restare, fare impresa e creare sviluppo
Questa mattina il “welcome day” e le prime lezioni degli iscritti: «Tre esami sono difficili ma fare il medico è sempre stata la mia passione». E c’è chi ci ritenta: «Una grande opportunità»
Servizio sospeso a partire dal mese di settembre, dopo le tante emozioni regalate a turisti e residenti: «Non possiamo rimanere indifferenti, difenderlo significa difendere la Calabria e la sua storia»
L’otto settembre prossimo si festeggia la natività della Madonna. Una copia dell’icona della Vergine sarà portata in pellegrinaggio nelle frazioni della città
Papa Leone ha scelto di unire le due cerimonie. Così “l’influencer di Dio” e il “patrono degli sportivi” offrono due modelli di sanità profondamente radicati nella vita moderna
Canzonissima non fu solo musica: fu specchio della società italiana capace di raccontare un paese che cambiava, passando dall’ottimismo degli anni Sessanta alle incertezze degli anni Settanta
I volumi di traffico maggiori registrati lungo il Grande Raccordo Anulare, Roma-Fiumicino e sull’A2. Trafficate anche la 106 jonica e la statale 18. Molti rientri nelle grandi città anticipati in settimana
L’evento, pensato per veicolare informazioni sull’importanza della guida con prudenza, ha ospitato anche la giornalista Mediaset Safiria Leccese e lo storico inviato di Striscia la Notizia Luca Abete
Antonio Lomonaco sottolinea che non esistono zone franche, neanche sul web: «Nostro ufficio a disposizione di chi ha scoperto di essere vittima di questa forma di violenza». E invita la Regione Calabria a fare la sua parte
Nella capitale grecanica una serata per celebrare identità e territorio, con riconoscimenti tributati a chi racconta e porta in alto il nome di questa regione anche oltre i suoi confini
L'opera, attraverso la quale il Comune celebra il ricordo del magistrato calabrese ucciso il 9 agosto 1991, sarà presto inaugurata con la fondazione presieduta dalla figlia Rosanna
Il 32enne lavora in uno stabilimento balneare grazie al progetto “Lavorando includendo” a Soverato. Ai nostri microfoni l’appello della famiglia che chiede maggiore sostegno e un’assistenza qualificata
Elezioni regolari e istituzioni ancora in piedi, ma intanto distretti elettorali manipolati, stampa delegittimata e poteri concentrati scavano la democrazia dall’interno: ecco come Donald Trump sta attuando la lenta regressione democratica degli Stati Uniti
Il Rettore dell’Università Vanvitelli originario di San Giovanni in Fiore è stato nominato dal ministro Orazio Schillaci: «Assumo l’incarico con spirito di servizio e consapevole del valore della ricerca sanitaria»