La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
In un articolo l’avvocato Murgano parla di «clima surreale e oppressivo» durante la reggenza del magistrato di Gerace. L’Associazione nazionale magistrati: «Ricostruzione dei fatti fuorviante finalizzata a sostenere la riforma sulla separazione delle carriere»
Lo stop per via dei lavori d’installazione di una nuova valvola a fuso. In città si potranno registrare riduzioni e interruzioni del servizio idrico sino alla mattinata del 9 aprile
L’obiettivo degli indagati sarebbe stato quello di infiltrarsi tramite l’impresa nel settore degli appalti pubblici. Sequestrati beni per circa 250mila euro
L’uomo, attraverso fittizie intestazioni societarie, avrebbe favorito gli interessi della cosca Tegano-De Stefano nella provincia toscana. Sotto chiave immobili e conti correnti
VIDEO | I militari delle fiamme gialle hanno individuato e messo i sigilli a un’area di oltre 18mila metri quadrati a sud della città, in località San Giorgio. In corso le analisi dell’Arpacal per verificare il livello di danno ambientale
La verità e le contraddizioni di Franco D’Onofrio in un interrogatorio del dicembre 2024. Il filo che lo lega all’ex latitante Pasquale Bonavota. La risposta sulla pistola compatibile con l’omicidio del giudice Caccia: «La tenevo in casa per paura che arrivassero colpi dalla Calabria»
Nell’inchiesta Factotum della Dda di Torino il ruolo del sindacalista considerato vicino alle cosche: l’impresa gestita assieme a Saverio Razionale e la caccia ai verbali del capo dei Piscopisani divenuto collaboratore di giustizia con l’aiuto di Giovanni Giamborino
L’attentato dei cirotani contro un imprenditore che non aveva pagato le somme pattuite viene deciso a Parma ma rischia di inguaiare la cosca in Calabria. E il capo non la prende bene: «Dovete avvertire prima noi»
Per il Tribunale di Castrovillari il fatto non sussiste, si chiude così il lungo processo che ha avuto origine oltre un decennio dalle indagini che hanno fatto seguito al fallimento della banca
Lo scooter su cui viaggiava è finito per cause ancora da accertare sulla fiancata di un autobus di linea sulla Flaminia. Nonostante i soccorsi il giovane non ce l’ha fatta
Solidarietà dell’organizzazione all’impresa impegnata nella grande distribuzione di prodotti alimentari. Dalle prime risultanze investigative si tratterebbe di un gesto doloso. Molinaro (Commissione antindrangheta): «Nessuno pensi di poter restare impunito»
I giudici hanno accolto il ricorso avanzato dagli avvocati Gambardella e Larussa. All’imputato in appello erano stati inflitti 7 anni e 5 mesi di reclusione
L’iniziativa promossa dal movimento “Riprendiamoci i consultori”: «Le istituzioni tacciono o si mostrano inadeguate, mentre il sistema giudiziario e le forze dell’ordine troppo spesso mancano di strumenti e formazione»
L’omicidio del “Brasiliano” sarebbe stato pianificato in una riunione tenuta in via Popilia a Cosenza, poi il trasferimento a Cassano all’Ionio e infine la trappola mortale a San Demetrio Corone
L’uomo è stato subito soccorso dal personale del 118 e trasferito all’ospedale “Nicola Giannettasio” per ricevere le prime cure. Era stato inizialmente allertato anche l’elisoccorso ma non si è ritenuto necessario l’impiego
La giovane insegnante si è spenta nella notte dopo una lunga battaglia contro la malattia. L’editore Domenico Maduli e tutto il network si stringono alla famiglia
Chiara Gravina, vicepresidente del centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza sulle dichiarazioni del guardasigilli: «Sembrano parole di una persona non competente sull’argomento». E rilancia la necessità di lavorare in collaborazione con le forze dell’ordine
Durante la perquisizione gli agenti delle volanti hanno constatato la presenza di una feritoia ben occultata dietro il parafango che consentiva l’accesso ad uno scomparto creato artigianalmente sotto il pianale di carico dove sono stati rinvenuti 17 panetti