La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Continua a mietere vittime la lunga arteria stradale che parte da Reggio Calabria e arriva a Taranto. Sul posto i Vigili del Fuoco, attesi i rilievi di rito
I roghi si sono sviluppati in due punti diversi del territorio. In entrambi i casi sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere le fiamme e gli uomini dell'Arma per i rilievi del caso
La Polizia di Stato esegue un’ordinanza cautelare per atti persecutori ed estorsione ai danni di una giovane donna e un provvedimento definitivo per droga risalente al 2019
NOME | L’operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro ha colpito una società di Maierato accusata di fornire calcestruzzo ai cantieri controllati dalla ‘ndrangheta
L’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane ha impedito l’immissione sul mercato di un carico dal valore di oltre 187 milioni di euro
La bomba sotto casa fatta piazzare con il consenso del proprio compare dl’anello. Il duplice tentato omiciodio e la fuga in Argentina di Pantaleone l’Ingegnere. La lite con i Campisi e la pace imposta dal boss Luigi. Il pentito evidenza fratture e screzi e spiega che i buoni rapporti in famiglia erano «solo di facciata»
La sentenza in primo grado per favoreggiamento. Il politico reggino: «Queste decisioni non si discutono, ma continuerò a combattere per la verità perché sono assolutamente innocente»
Dall’inchiesta Blizzard-Folgore emerge lo sconfinamento del clan di Papanice a Isola Capo Rizzuto: «Prendono 300-400mila euro al mese dalle macchinette». Il fastidio degli Arena per l’invasione di campo dei Megna e il rischio di una guerra
I macigni precipitati sulla carreggiate per il maltempo provocheranno un lungo stop per l’arteria che collega il capoluogo con la sua frazione marina. Rocciatori in azione per verificare la stabilità del costone
Taglio del nastro per il tratto del quarto lotto tra Manco e Cropalati. Mancuso: «Quest'opera è fondamentale per combattere lo spopolamento». Gallo: «Non più un sogno». Tavernise: «Momento atteso da oltre 30 anni». Soddisfazione anche per la Lega
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri su proposta di Matteo Piantedosi. L’amministrazione dell’ente sarà affidata ad una commissione prefettizia per 18 mesi
La giovane iraniana è accusata di essere una scafista. Rigettata la richiesta di revoca dei domiciliari, presentata durante il dibattimento in corso al foro di Locri. L'avvocato difensore Giancarlo Liberati ha presentato ricorso. Presente il comitato a sostegno della sua innocenza
L’avvocato: «Non c’è contraddizione nella mia scelta di rappresentare la famiglia, qui c’è una madre che ha perso il marito e non c’entra con i suoi problemi giudiziari». Procedimento stralciato e rinviato al 15 aprile
Le indagini hanno smascherato un branco violento ma per una parte del paese la colpa è della vittima che «andava in giro in minigonna». L’umanità si perde tra parole lanciate come sassi contro la ragazzina vittima delle violenze
Lo smottamento a seguito delle forti precipitazioni di ieri. In corso le verifiche sul costone. Quattro anni fa lo stesso tratto restò interdetto al traffico per più di due mesi
La polizia di Crotone ha sequestrato tre macchinette elettroniche. Le attività nel corso di controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della ludopatia