La donna ed imprenditrice uccisa nel 2016 per la coraggiosa scelta di non piegarsi alla cultura patriarcale e 'ndranghetista sarà ricordata il 6 maggio a Limbadi con un evento che unirà arte e impegno sociale
Arresti domiciliari per la donna 78enne e divieto di avvicinamento per il figlio: ritenevano la ragazza colpevole di aver parlato con i magistrati additando alcuni rampolli di ‘ndrangheta quali autori degli abusi
Voto unanime dell'assemblea plenaria alla richiesta formulata dalla prima commissione. Ma durante la discussione non sono mancate polemiche e critiche anche all'indirizzo della presidente della Corte d'Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio
Quattro persone agli arresti domiciliari e due obblighi di dimora. Contestati circa dieci episodi di furto e tentato furto a Bagnara Calabra, Scilla e Pizzo Calabro durante i mesi estivi
Dati shock nell’audizione della società che gestisce il depuratore consortile in Commissione parlamentare sui rifiuti: «Le industrie scaricano senza controllo». Poi il racconto della Iam si interrompe: «C’è un’indagine in corso…»
Gabriella Giulia è nata a bordo del mezzo assistita dal personale del 118, mentre insieme alla madre stavano per raggiungere l’elisoccorso: «Uno spavento che si è trasformato in una grande emozione». Ma quanto ancora dovranno affidarsi “alla fortuna” le madri acresi?
Fingendosi militari dell’Arma due uomini avevano messo in atto il solito raggiro telefonico del falso incidente nel quale sarebbe stato coinvolto un parente della vittima. Fermati e identificati durante l’attività di pattugliamento
Il primo è accusato di aver abusato della ragazza, il secondo avrebbe avuto sempre con lei una conversazione a sfondo sessuale, inviandole anche sue foto esplicite. Contestualmente quest’ultimo è accusato di aver tempestato di messaggi per mesi l’ex fidanzata
Piloti costretti a cambiare destinazione per l’aggravarsi delle condizioni dell’uomo. Concitazione durante l’intervento dei medici: un altro viaggiatore avrebbe cercato di allontanarsi dalla cabina
Ha lasciato alla sua famiglia un'eredità preziosa: il senso della libertà. La vicinanza del presidente del Gruppo Diemmecom Domenico Maduli e dell’intera redazione
Quando sono arrivati gli operatori sanitari era troppo tardi per il trasferimento al punto nascite dell’ospedale bruzio. La piccola pesa più di tre chili e sta bene
Da Rio de Janeiro le riflessioni di investigatori ed esperti. Gratteri mette in guardia sulle nuove rotte della droga in Ecuador. Carbone (Dia) sulle cripto-attività globali. Nicaso ricorda l’attacco hacker al porto di Anversa, hub della droga
Il presidente L’Andolina sottolinea che per due ani consecutivi è stato approvato il bilancio: «Non accadeva da lustri, già nel 2026 riusciremo a uscire dal guado». Ambizioni e criticità di un Ente che gestisce mille chilometri di strade e 32 scuole: «Più di Catanzaro»
Le esequie del Papa hanno confermato la centralità della capitale italiana e del Vaticano in Occidente. I potenti della Terra, chi decide chi vive e chi muore, in piazza con quelli che aspettano con ansia la prossima bolletta della luce. E sullo sfondo la Città eterna dove tutto passa da millenni
I due esperti sono stati ricevuti dal Segretario di Stato per la Sicurezza: «Presto un protocollo d’intesa per il contrasto alle organizzazioni criminali». Nicaso: «La ‘ndrangheta non è un monolite». Gratteri: «Dotare gli Stati di software ed esperti per stare al passo»
Carmela Mancuso aveva incontrato il pontefice a Pasqua il giorno prima della morte. In ognuno dei 38 giorni di ricovero al Gemelli aveva portato un mazzo di rose a Bergoglio
Il sindacato prende posizione dopo il nuovo episodio di violenza: «I burocrati dell’Azienda sanitaria pensano ai numeri del fabbisogno mentre i lavoratori sono sotto stress e rischiano ogni giorno»