Il processo si aprirà il 20 novembre: tra gli indagati anche esponenti legati ai Barbaro-Papalia e all’ex super poliziotto Carmine Gallo. Contestati reati ai danni degli imprenditori Motterlini, titolari della G&G Costruzioni
Lo scontro avvenuto nella serata di domenica a Bianco. Il piccolo trasportato al Gom di Reggio Calabria. Sul posto anche i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto
L’imprenditore e presidente del Consorzio della 'Nduja di Spilinga lo scorso febbraio rimase gravemente ferito nella sua azienda. Oggi è tornato al lavoro e a LaC store racconta la sua straordinaria voglia di vivere
VIDEO | Il ministro nella tournée elettorale in Calabria in vista della tornata del 5 e 6 ottobre prossimi, ha parlato della questione palestinese, auspicando la pace, ma anche attaccato la Global Sumud
Ad agosto il parlamentare di Forza Italia Pittalis aveva chiesto lumi al Guardasigilli sulla partecipazione del magistrato al format di La7. La replica del procuratore che difende la sua libertà di espressione
Le fiamme hanno coinvolto un terzo mezzo danneggiandolo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si allargasse ulteriormente. Sul posto anche la Polizia
Il docente universitario ribatte alle obiezioni del suo collega, ricordando di non aver mai fatto «allusioni tendenziose» sui lavori in atto di riprofilatura dello scoglio in frana dal 2023
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impediva ai detenuti al 41 bis di fruire di luce naturale e di aria per quattro ore al giorno e, in applicazione di tale sentenza, è stato ora accolto il ricorso di Francesco La Rosa
L’inchiesta Res Tauro restituisce un’immagine inedita della cosca: non più un monolite criminale granitico, ma un nucleo segnato da tensioni, risentimenti e profonde spaccature interne. In questo contesto, emerge con forza la figura del fratello del boss “Facciazza”
In un terreno isolato della Locride i carabinieri hanno trovato circa cento piante di canapa indiana che sono state sequestrate. Gli uomini coinvolti sono finiti agli arresti domiciliare
Devastati i due barbecue presenti, date alle fiamme il tavolo in legno con relativa seduta. L'amarezza dell'esponente della locale amministrazione: «Colpiti senso civico e la crescita del nostro territorio»
L’inchiesta della Dda di Catanzaro documenta due tentati furti in altrettanti uffici postali del Tirreno cosentino commessi dagli indagati nel 2023 con l’ausilio dei famigerati e rudimentali ordigni
Il cittadino egiziano è stato fermato dagli agenti delle Volanti nei pressi delle Autolinee Romano. Il reato sarebbe stato commesso ai danni di una giovane donna a bordo di un treno in partenza dalla stazione di Novara
Grazie alle immagini di videosorveglianza dell’abitazione, i carabinieri sono riusciti a individuare i malviventi a bordo di un’autovettura di colore bianco, in fuga verso l’arteria autostradale, poi bloccati a Lamezia Terme dalla polizia stradale
Annullamento senza rinvio per Saverio Lento. Condanne più miti per Pasquale Forastefano, Domenico Massa, Luca Talarico (pentito) e Silvio Forastefano. Nuovo giudizio d’appello per Nicola Abbruzzese e Gianfranco Arcidiacono
Chieste 206 condanne: 30 anni per i boss Luigi Mancuso e Saverio Razionale e la conferma dei 14 anni di carcere per l’avvocato Francesco Stilo. Per l’ex consigliere regionale Giamborino chiesti 20 anni
Intercettazioni e testimonianze rivelano la forza del nome Piromalli: pressioni, minacce e paura hanno trasformato un capriccio familiare in un atto di potere mafioso che, secondo il procuratore aggiunto Musolino, trova terreno fertile in un tessuto sociale "molle"
Il 49enne di Palmi è stato raggiunto dall’ordine di carcerazione anche per il mancato pagamento delle ammende previste dal Codice Antimafia a carico dei soggetti sottoposti a sorveglianza speciale
Le indagini portate avanti dai carabinieri tramite l’ausilio di testimonianze e l’acquisizione di filmati registrati dalle telecamere della videosorveglianza. Per una persona le accuse sono di ricettazione e riciclaggio. Sequestrato denaro contante e cellulari
L’iniziativa dell’Unione sindacale di base in vista della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Intanto, ieri sera nella città bruzia tantissime le persone nella chiesa di San Nicola. Il vescovo Checchinato: «Solo con la pace si cresce come comunità»
La progettazione mira a «rafforzare il versante e garantire la sicurezza dell’area, evitando ulteriori crolli». Respinte dal professionista inoltre le accuse di «scorciatoie negli incarichi professionali»
Secondo grado da rifare in accoglimento di un ricorso dei difensori degli imputati. I fratelli Cracolici si trovano sotto processo dopo la trasmissione degli atti dalla Procura di Vibo alla Dda di Catanzaro