Nell’aula bunker è stata pronunciata la sentenza del processo in rito abbreviato che ha smantellato una rete criminale transnazionale legata alle cosche Nirta-Strangio e Morabito. I giudici hanno accolto le richieste della Procura antimafia reggina, infliggendo pene pesanti a 81 imputati
La zona era stata adibita a adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli
Luci, torce, lampade illumineranno gli ingressi di 225 ospedali in tutta Italia, domani 2 ottobre. Ecco le adesioni in Calabria e dove sono previste le iniziative
Operazione della Guardia di Finanza tra Catanzaro e Cosenza: in carcere marito e moglie di Acquappesa già detenuti per oltre trent’anni di pressioni su un imprenditore locale
Da Occhiuto ai diversi esponenti del mondo politico, istituzionale e sportivo: i messaggi per la scomparsa del frate cosentino, amatissimo nella città bruzia ma stimato anche fuori per la sua vita accanto agli ultimi
Un simbolo per un’intera città. Un volto che resterà nei cuori di tutti, ma che non si vedrà più sui gradoni dello stadio o tra i poveri della sua Oasi Francescana. Padre Fedele Bisceglia è morto all’età di 87 anni, dopo aver combattuto negli ultimi tempi con i problemi di salute che l’età porta con sé.
Nato a Laurignano il 6 novembre 1937, ordinato sacerdote nel 1964, fu superiore del Convento di Acri e, dal 1980, segretario delle missioni estere. In Africa conobbe la miseria, la lebbra e il dolore degli ultimi, portandoli metaforicamente sulle sue spalle. Sugli spalti del San Vito – oggi “Marulla” – tifava il Cosenza Calcio dalla Curva Sud, portando con sé nelle missioni africane tanti ragazzi con la stessa sciarpa. Nel tempo è stato conosciuto come il “frate ultrà”, conquistando le prime pagine dei giornali nazionali. A Cosenza fondò l’Oasi Francescana, il suo “Paradiso dei poveri”.
Il sindaco Franz Caruso ha proclamato il lutto cittadino: i funerali si terranno domani, mercoledì 14 agosto, alle ore 10 alla chiesa del Santissimo Crocifisso della Riforma. Dopo la celebrazione, la salma passerà dall’Oasi Francescana per un ultimo saluto.
Viabilità Italia annuncia bollino rosso a partire dal pomeriggio di domani, giovedì 14 agosto, e per venerdì 15 agosto. Primi rientri già da domenica mentre i cantieri resteranno sospesi fino a settembre
I finanzieri hanno sorpreso l’uomo mentre esercitava l’attività odontoiatrica in un locale privo delle misure di sicurezza previste per gli studi medici
Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni. Una vita dedicata agli ultimi, ai poveri, agli emarginati. La vicenda giudiziaria dalla quale era stato assolto lo ha segnato, ma non ha mai perso la speranza
Nell’ultimo anno e mezzo, la casa circondariale della città tirrenica è stata più volte teatro di episodi saliti agli onori delle cronache. Ma le richieste di aiuto sono cadute tutte nel vuoto
Le informative della Guardia di finanza mostrano un manager che si muove con disinvoltura tra pubblico e privato. Le conversazioni con il dg Calabrò riguardo al centro di emodialisi sono il cuore di un cortocircuito che è (anche) politico. L’annotazione dei militari: il suo fatturato da commercialista sarebbe aumentato dopo l’elezione di Occhiuto
Gli accertamenti sui corpi di Tamara D’Acunto e Luigi Di Sarno, deceduti dopo aver mangiato un panino comprato da un venditore ambulante a Diamante. Attualmente sono 17 le persone ricoverate
Secondo una prima ricostruzione, il piccolo sarebbe caduto da una finestra da un’altezza di circa tre metri, riportando un trauma alla testa e perdendo sangue
Si tratta di due persone attualmente in Pediatria con lieve sintomatologia suggestiva di intossicazione botulinica. L’ISS, intanto, certifica altre quattro diagnosi
I sanitari, tre in servizio alla clinica Tirrenia Hospital di Belvedere Marittimo e tre nell'ospedale Iannelli di Cetraro, dovranno rispondere dei reati di lesioni personali colpose e omicidio colposo. La finalità dell’inchiesta è sgomberare ogni dubbio sul loro operato o accertarne eventuali negligenze
Nel tratto lungo 27 chilometri sarà realizzata una variante agli attuali viadotti Ruiz e Stupino. Claudio Andrea Gemme nominato commissario di Governo per i lavori
Ha accusato un forte malessere dopo un panino a Porto Cervo. Accertamenti in ospedale a Olbia, poi la rassicurazione: nessun legame con l’intossicazione che preoccupa la Calabria e l’Italia