VIDEO | La vittima è Bruno Di Cello, 30 anni. Il dramma familiare si è consumato nel quartiere della Marinella. Dal luogo del delitto è stata portata via per gli accertamenti un’Alfa Romeo Giulietta. Sui fatti indaga la polizia
I Carabinieri hanno individuato e messo in salvo la vittima grazie a una chat inviata alla Centrale Operativa. Attivato il Codice Rosso, l’uomo è accusato di violenze fisiche e psicologiche
Mario è un uomo di mezza età con una serie di problemi di salute, tra cui depressione, obesità e neuropatia diabetica. Vive con 600 euro al mese di pensione divorato dalla solitudine: non ha genitori, moglie o figli. Ora, allo stremo delle forze, ha deciso di chiedere aiuto alla Garante della Salute, Anna Maria Stanganelli
L’uomo era nel giardino di sua proprietà, a dare l’allarme e evitare il peggio una vicina di casa. Sul posto polizia e l’ambulanza del 118 che lo ha portato in ospedale
Anna Aurora Colosimo tira le somme di questo primo periodo e traccia le differenze con il passato: «Grandi passi in avanti grazie alle inchieste che hanno disarticolato la ‘ndrangheta. La battaglia non è ancora vinta, ma tra sindaci e cittadini c’è più fiducia»
Alla vittima veniva imposto il pagamento di una somma di denaro pari al 3% dell’importo degli appalti pubblici relativi ad alcuni lavori in corso nella zona dell’alto Tirreno cosentino
La sentenza del Tribunale di Napoli ricostruiscono i rapporti tra il sindacalista calabrese della Cisal e il patron della Salernitana Iervolino: «L’ateneo a sua disposizione per ottenere vantaggi dalla funzionaria del ministero del Lavoro»
Il sisma percepito dalla popolazione è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. Sono in corso ulteriori verifiche
La saga delle famiglie di ‘ndrangheta a Reggio Emilia raccontata dai collaboratori di giustizia. Dagli omicidi di Turuzzu Arabia e Dragone al proposito di uccidere U Nuguru. Gli accordi e i delitti gestiti dal carcere e la «falsa politica» delle cosche
L’ente è stato condannato alla reintegrazione e al risarcimento della lavoratrice assunta nel 2008 e poi congedata a causa del superamento del periodo massimo di assenze per malattia
Gli intrecci con le cosche di Davide Boncompagni emersi da un’indagine iniziata 13 anni fa a Santa Teresa di Gallura. L’uomo era stato coinvolto in un’inchiesta sui clan Alvaro, Brandimarte, Pesce e Bellocco
La paventata soppressione dell’unità nella cittadina ionica (come quella di Rende) preoccupa istituzioni e assise civica che ha approvato ed inoltrato una mozione al sottosegretario all’Interno: «Si adoperi per la salvaguardia del presidio»
Castrese De Rosa ha incontrato il sindaco e gli amministratori locali. Ente dimezzato e impossibilità di surroga, già nominato un commissario prefettizio
I tre fermati, di nazionalità georgiana, sono accusati di aver svaligiato la casa di una signora nel centro cittadino utilizzando un’auto a noleggio e chiavi passepartout
Il procuratore di Napoli affronta i temi caldi della riforma Nordio («i magistrati parlino con la gente, hanno contro tv e giornali…) e sul futuro della sua regione dice: «Qui una bellezza straordinaria che non curiamo abbastanza»
Durante la perquisizione nella sua abitazione è stata rinvenuta marijuana già suddivisa in dosi e pronta per essere immessa sul mercato illecito. Altra droga è stata scoperta all’interno di un terreno adiacente all’abitazione
Dichiarati inammissibili gli appelli per 5 imputati dopo la rinuncia da parte della pubblica accusa. Definitiva la condanna a un anno e 8 mesi per l’avvocato Giulio Calabretta
L'incertezza giurisprudenziale potrebbe generare disorientamento tra i titolari degli stabilimenti, le amministrazioni comunali e la giustizia amministrativa, mantenendo irrisolta una questione cruciale a ridosso dell'inizio della stagione turistica.
Era accusato di aver fornito «supporto logistico» per l’agguato all’educatore del carcere di Opera, ucciso nel Milanese l’11 aprile 1990. In primo grado era stato condannato a 7 anni di reclusione
Emerge dall’inchiesta Ten della Dda di Bologna la disponibilità di armi da parte del gruppo capeggiato dal 59enne Giuseppe Arabia. L’arresto del corriere e la paura di un’imminente retata