Il processo si aprirà il 20 novembre: tra gli indagati anche esponenti legati ai Barbaro-Papalia e all’ex super poliziotto Carmine Gallo. Contestati reati ai danni degli imprenditori Motterlini, titolari della G&G Costruzioni
Lo scontro avvenuto nella serata di domenica a Bianco. Il piccolo trasportato al Gom di Reggio Calabria. Sul posto anche i carabinieri per ricostruire la dinamica dell’accaduto
L’imprenditore e presidente del Consorzio della 'Nduja di Spilinga lo scorso febbraio rimase gravemente ferito nella sua azienda. Oggi è tornato al lavoro e a LaC store racconta la sua straordinaria voglia di vivere
VIDEO | Il ministro nella tournée elettorale in Calabria in vista della tornata del 5 e 6 ottobre prossimi, ha parlato della questione palestinese, auspicando la pace, ma anche attaccato la Global Sumud
Gli agguati decisi dai Bonavota contro i Cracolici, mentre il solo Andrea Mantella risponde del delitto Gangitano. Il pm conclude con un ergastolo e altre quattro dure condanne
I carabinieri hanno trovato cocaina, hashish e marijuana oltre a 54mila euro ritenuti provento di attività di spaccio. Le armi avevano matricola abrasa. L’uomo è stato portato nel carcere di Regina Coeli
L’omicidio dell’imprenditore a colpi di lupara: un caso archiviato nel 2007 tra indagini lacunose e piste abbandonate. La madre ricorda il figlio ucciso a 30 anni: «Non smetterò mai di lottare per la verità, un magistrato mi disse che era un caso da risolvere in otto giorni»
L’incidente è avvenuto lunedì pomeriggio in pieno centro cittadino: l’85enne non ce l’ha fatta. Al vaglio degli investigatori le immagini delle telecamere di sorveglianza
Otto anni e 4 mesi per il reggente della cosca legata al clan Grande Aracri al termine del processo Perseverance. Aveva preso le redini del gruppo dopo le condanne dei fratelli Nicolino e Gianluigi in Aemilia
L’impatto questo mattina. Sul posto sono giunti carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco e tre ambulanze. Nessuna delle persone coinvolte è in gravi condizioni
VIDEO | I destinatari del provvedimento erano finiti in un’operazione che aveva colpito un’organizzazione dedita al traffico di droga guidata da un esponente della cosca Giampà: erano stati individuati come fornitori
Gli investigatori studiano interessi e hobby dei bersagli per indurli a scaricare i trojan mascherati da innocue App, il vademecum dei trucchi informatici agli atti dell’inchiesta contro i clan di Cosenza
Si è chiuso così il processo nato da un'indagine che ha colpito esponenti di spicco della cosca Piromalli, svelando pure un traffico di rifiuti che sarebbe stato gestito dall'imprenditore Rocco Delfino detto "u Rizzu". Tutte le condanne
L’episodio risale al 27 settembre 2024. La vittima sarebbe stata attirata con un pretesto e colpito più volte. Causa dei dissapori, il rapporto della vittima con una ragazza contesa
La nuova ascesa del boss “Facciazza” raccontata nelle intercettazioni dell’inchiesta Res Tauro: i propositi di restaurazione e il disappunto del capoclan per l’ingresso di imprenditori “forestieri” nel territorio consacrato alla cosca
Dopo un primo crollo nell’aprile 2023 il Comune ha approvato interventi di somma urgenza fortemente criticati dal geologo dell'Università della Calabria: «È come se avessero demolito metà del Colosseo perché pericolante. Danno irreparabile»
L’imputato è accusato di aver sottratto 700mila euro dai fondi di una società di cui era amministratore e di aver esibito documenti contabili falsi. Altri 500mila euro sarebbero stati sottratti dai capitali dello stesso Confidi
VIDEO | Un donna, sola in casa, è stata raggirata col solito copione: i truffatori le hanno fatto credere che un parente fosse rimasto coinvolto in un incidente e servissero soldi per evitargli ulteriori guai
Focus dibattimentale sul braccio destro del boss Francesco Patitucci. L’imputato avrebbe venduto sostanze stupefacenti a diversi soggetti dell’hinterland: dalla Presila alla Valle del Crati
Il procuratore di Reggio Borrelli: «Dopo 22 anni di carcere il boss ha riassunto il comando ristabilendo le regole». Il sostituto Musolino: «Comunità incapace di resistere alle dinamiche criminali»
L’omonima operazione scattò nell’aprile del 2021 e i due fratelli praiesi furono attinti dalla misura cautelare degli arresti domicliari, per circa tre mesi. Ora il giudice Nicola Morrone, del tribunale di Lagonegro, ha riconosciuto la loro innocenza perché «il fatto non sussiste»
I commenti all’operazione che ha portato all’arresto di 26 persone. Il sindaco della Città metropolitana di Reggio Falcomatà: «Calabria deve affrancarsi dal malaffare». Il Comune di Gioia Tauro: «Piena fiducia nelle indagini, in sedi giudiziarie verrà affermato il principio di verità»