Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
I dati, diffusi dall’Inps, descrivono lo stato di sofferenza delle imprese italiane. In aumento il numero di beneficiari della Naspi, 45mila in più rispetto all’estate del 2024. Lombardia e Campania le regioni più in difficoltà
Le esportazioni nel 2024 hanno viaggiato attorno ai 6 miliardi di euro: Francia in testa seguita da Germania e Regno Unito. Canada e Usa valgono assieme l’8%. Il provolone? Piace agli Spagnoli!
Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni
Per arginare l'emergenza Aethina tumida ogni spostamento delle arnie deve essere sottoposto a verifiche che però vengono espletate con grande lentezza. Il presidente dell’Associazione apicoltori: «Problema burocratico, i veterinari sovraccarichi di lavoro»
Il segretario generale ha partecipato nella Locride a un confronto con i giovani sindacalisti sui temi del lavoro: «Chiediamo più investimenti per infrastrutture e occupazione»
Attività di formazione per produttori e confezionatori che collaborano per garantire l’eccellenza del frutto prodotto nella Sibaritide in vista della prossima campagna agrumicola
VIDEO | Si tratta di un importante tassello, che stavolta potrebbe portare al lieto fine di una controversa vicenda cominciata venticinque anni fa. Il nuovo progetto prevede la creazione di 150 posti barche
Secondo l'annuario Eurostat, il 20% più ricco ha 8,5 volte il reddito del 20% più povero. Dietro, i rappolti più alti sono stati osservati in una regione rumena e in quella di Sofia
La figura richiesta è quella di un un giornalista, ex direttore di testata ed ex dirigente di impresa ma il termine ultimo per rispondere all’avviso è la mezzanotte di oggi
Vi hanno preso parte l'assessore all'Agricoltura Gallo, i dirigenti Iiritano e Calabrò oltre al coordinatore nazionale di Altragricoltura Fabbris che ha commentato: «Dalla Cittadella iniziative che riteniamo utili e importanti»
A percepire un reddito pensionistico in Italia sono oltre 16 milioni di persone. Nonostante l'età sia fissata a 67 anni, vi si accede in realtà in media a 64
Le segreterie regionali della Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil esprimono «profonda preoccupazione» e chiedono «di intervenire con urgenza e di emanare il decreto nel più breve tempo possibile»
Previsti sette approdi tra ottobre e novembre. Al Comune un tavolo permanente per garantire la migliore accoglienza agli ospiti. Commercianti invitati ad allungare i loro orari d'apertura
VIDEO | Primi bilanci positivi per l'avvio dell'ormai storico appuntamento. L'assessore regionale: «Momenti significativi per fare rete con i tanti attori dell'economia del mare»
In svolgimento fino a domenica la seconda edizione della kermesse. Al Forte Batteria Siacci un’articolata riflessione sulla responsabilità di pianificare e sul fallimento del modello unico e globalizzato in favore di molteplici visioni di luoghi, città e territori
VIDEO | Il finanziamento da 2,5 milioni di euro prevede anche i lavori per la prevenzione del rischio idrogeologico e la pulizia dei canali. Già avviati invece i lavori di riqualificazione dell'area dell'ex piscina coperta, distrutta nel 2013 da una tromba d'aria
VIDEO | Il presidente della Bcc Mediocrati, intervistato da Cosenza Channel, ha criticato la riforma Calderoli evidenziando che senza un’attivazione adeguata dei Livelli essenziali di prestazione sarà molto difficile che la nostra regione possa beneficiare di questo cambiamento
VIDEO | Il protocollo sottoscritto tra il dipartimento di Ingegneria meccanica e la Camera di Commercio Italiana in Cile prevede un'esperienza internazionale per i laureandi con prospettive di inserimento occupazionale