Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
I dati, diffusi dall’Inps, descrivono lo stato di sofferenza delle imprese italiane. In aumento il numero di beneficiari della Naspi, 45mila in più rispetto all’estate del 2024. Lombardia e Campania le regioni più in difficoltà
Le esportazioni nel 2024 hanno viaggiato attorno ai 6 miliardi di euro: Francia in testa seguita da Germania e Regno Unito. Canada e Usa valgono assieme l’8%. Il provolone? Piace agli Spagnoli!
Nove milioni di euro per contrastare la fuga dei residenti. Un incentivo alle politiche abitative destinato a famiglie ed imprese che vogliono costruire il loro futuro nei centri interni
Nello scalo si assembleranno moduli per il trattamento di liquefazione dei gas. La soddisfazione della Cisl: «Contributo significativo allo sviluppo economico del nostro territorio»
VIDEO | A Lamezia Terme il punto regionale e nazionale del sindacato sul contrasto alla Legge Calderoli. Nei prossimi mesi minuziosa spiegazione delle conseguenze ai cittadini
VIDEO | L'idea punta al rilancio del comprensorio e al contrasto dello spopolamento delle aree interne. Il fondatore del progetto culturale Naturium rivolge un appello alla partecipazione di enti e istituzioni
VIDEO | Da quanto si apprende i fondi verrebbero dirottati da un finanziamento previsto per tubercolosi e brucellosi. Il coordinatore nazionale di Altragricoltura Gianni Fabbris: «Siamo riusciti a far diventare emergenza una normale infezione da insetti»
L'International Broadcasting Convention è il più grande evento europeo dedicato all'industria del broadcasting e dell'intrattenimento e rappresenta una vetrina di riferimento per le novità tecnologiche nel settore dei media
VIDEO | Ingenti le perdite tra i capi ovini. Il timore degli allevatori e le ripercussioni sul settore caseario: «Annata disgraziata, la situazione ormai è degenerata ma bisogna arginare i danni»
L'esponente dem parla di Av «finta» e spiega: «La nuova infrastruttura dovrebbe interessare principalmente la parte meridionale della Campania e la Basilicata per arrivare fino a Praia. Dopo, tutto è nebbia»
L'episodio a Crotone. Rigettato il ricorso di un armatore tedesco e accolte le controdeduzioni formulate dall’Ufficio legale retto al tempo dall’avvocato Simona Scarcella, oggi sindaco di Gioia Tauro: «Abbiamo contributo a fare giurisprudenza»
Il prodotto è frutto della collaborazione tra la gelateria vintage “Coneria Italiana” e la storica azienda. Il lancio si terrà a Palazzo Greco Stella in sinergia con lo chef stellato Luca Abbruzzino che presenterà un menù dedicato in abbinamento con i vini Berlucchi ’61
Figlia di operai immigrati dal Sud, oggi la 49enne guida il consiglio di fabbrica del Gruppo e promette battaglia contro la minaccia dei licenziamenti. La fatica per emergere in Germania: «In casa si parlava solo dialetto, mio padre credeva nel lavoro in Vw»
Il segretario del sindacato di categoria parla di un incremento «considerevole» dovuto «alle realizzazioni di opere pubbliche nella nostra regione». Ma ci sono ancora delle sfide da affrontare
VIDEO | Attesa per un nuovo incontro a Roma con i tecnici del Mef. Tra le soluzioni sul tavolo una dote di 25mila euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato o come buonuscita per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale
La storia della vitivinicoltura mediterranea, ricostruita grazie a nuove fondamentali ricerche scientifiche, restituisce alle nicchie di Calabria un valore immenso
VIDEO | Sit-in a Catanzaro davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale: «La mancanza di stabilità per noi insegnanti ha ricadute negative anche per i nostri studenti»
VIDEO | Il punto dell'incontro in una clip del segretario Cgil che esprime «cauto ottimismo». Si valuta il reimpiego dei lavoratori anche in altri settori e il prepensionamento per chi ha i requisiti
La soddisfazione del presidente di Opi Cosenza Fausto Sposato: «Probabilmente l'ateneo di Rende è la migliore università in Italia per posti a disposizione e richieste di iscrizione presentate»