La denuncia dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani: «La maggior parte di queste uccisioni è stata commessa dall'esercito israeliano»
Entrambe le tragedie questa mattina presto: un 46enne è morto dopo essere precipitato per circa 3 metri mentre era impegnato nel montaggio delle luminarie per San Rocco a Valenzano. L’operatore ecologico è stato invece travolto da una moto a Manduria
Il presidente americano prima del bilaterale: «Se andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky». Per gli ucraini «i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco»
L’anziano, in condizioni di salute precarie, in cella a seguito di una condanna diventata definitiva. All’origine della vicenda, il crac di un’azienda avvenuta 15 anni fa
Tragico episodio avvenuto nella cittadina austriaca, dove oltre ai deceduti ci sono diversi feriti. Dopo aver compiuto la strage l’assassino dovrebbe essersi suicidato: indagini in corso
Temperature sempre più alte, il livello delle acque cresce e la vita marina scompaiono. Il rapporto Starfish lancia l’allarme durante la conferenza Onu: minacciata la salute del pianeta
La società israeliana offre un metodo per scoprire chi ha spiato il giornalista Francesco Cancellato, ma esecutivo e Copasir rifiutano. L’azienda rescinde il contratto, l’opposizione grida al “Watergate italiano”
Le piccole sono arrivate dal Burkina Faso dove sono nate nel dicembre 2024. Condividevano fegato e parte del pericardio. All’operazione hanno preso parte una cinquantina di professionisti tra medici, infermieri e tecnici
L’imbarcazione è stata sequestrata nella notte dall’Idf. A bordo anche l’attivista svedese e l’europarlamentare Rima Hassan. Dopo un’ora di minacce radio e droni con sostanze urticanti, l’abbordaggio in acque internazionali: «Fategli vedere cosa ha fatto Hamas»
Il leggendario conduttore siciliano, nato il 7 giugno 1936, racconta con ironia la sua lunga storia con la televisione italiana. Dal record di tredici Festival di Sanremo condotti alle polemiche in diretta, Baudo festeggia il compleanno con la stessa eleganza e grinta che lo hanno sempre contraddistinto
La protesta anti-immigrazione sfocia nella guerriglia: auto incendiate, scontri violenti e decine di arresti. La Casa Bianca invia 2.000 soldati e minaccia l'intervento dei Marines. La sfida di Newsom: «Non mi fermerete». Il governatore: «Il presidente come un dittatore»
In qualunque altro Paese si sarebbe dimessa. In Italia invece resiste tra accuse penali, condanne della Consob e bilanci falsati. Il silenzio della politica diventa complicità
Il senatore di destra e candidato alle presidenziali 2026 è in condizioni critiche dopo l’attacco armato durante un comizio: arrestato un sospetto, dura condanna del governo
La start-up simulava l’intelligenza artificiale con un team umano che rispondeva manualmente. Presi in giro per anni investitori e clienti: ora l’azienda è fallita. Resta un dubbio: come ha potuto il settore hi tech farsi ingannare per anni?
Dialogo immaginario all’ultimo delirio tra due profeti dell’era post-verità. Non è un confronto tra titani. È una guerra tra due bugie con le gambe. E noi siamo l’arena (dal nostro inviato alla Casa Bianca)
Il giovane dirigente azzurro è diventato bersaglio di duri attacchi dopo il suo intervento contro la discriminazione di donne, migranti e persone LGBTQ+, con un chiaro riferimento al generale Vannacci
La mobilitazione promossa da Pd, M5s e Avs. Schlein: «È un'enorme risposta di partecipazione per dire basta al massacro». Conte: «Stop a questo sterminio»
Il tiktoker più seguito al mondo con oltre 160 milioni di follower e cittadinanza italiana sarebbe stato fermato a Las Vegas. La notizia arriva dai canali trumpiani, ma la sua posizione ufficiale resta un mistero
L’imprenditore di Tesla ha sostenuto il primo presidente afroamericano, si è alleato con il tycoon di destra e ora potrebbe lanciare un suo partito. La parabola politica del magnate rilancia l’idea di una forza alternativa tra democratici e repubblicani
Il vecchio leader radicale in un intervista datata 2014, struggente e profetica, denunciava l’astensione come il più grande peccato civile: una rinuncia alla speranza, un tradimento della democrazia. Per lui il referendum era un atto di fede e laica devozione, un’arma dolce e potente per trasformare il Paese e salvarlo dall’indifferenza
Alla mobilitazione, lanciata dal centrosinistra, parteciperanno le diverse anime pro Pal. Il Movimento degli studenti palestinesi si smarca giudicandola tardiva: «Questa piazza non è la nostra»