La denuncia dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani: «La maggior parte di queste uccisioni è stata commessa dall'esercito israeliano»
Entrambe le tragedie questa mattina presto: un 46enne è morto dopo essere precipitato per circa 3 metri mentre era impegnato nel montaggio delle luminarie per San Rocco a Valenzano. L’operatore ecologico è stato invece travolto da una moto a Manduria
Il presidente americano prima del bilaterale: «Se andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky». Per gli ucraini «i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco»
Colloquio positivo tra la presidente della Commissione europea e il presidente americano: «Per raggiungere un buon accordo, abbiamo bisogno del tempo necessario»
Un apoteosi di gioia iniziata venerdì sera al termine della vittoria sfida al Maradona contro il Cagliari, proseguita ieri in una domenica che sembrava la notte di San Silvestro, mentre sale l’attesa per la sfilata della squadra per le strade della città
Dopo due anni di assenza e un addio burrascoso a Mediaset, la conduttrice napoletana potrebbe tornare sul piccolo schermo. E qualcuno, tra i palazzi del potere, starebbe lavorando in silenzio per facilitarle la strada
Una volta parlava al popolo e difendeva i deboli. Oggi la sinistra è in crisi d’identità, distante dal lavoro, incapace di rappresentare i nuovi poveri. E la democrazia resta senza opposizione sociale
In un mondo polarizzato tra Usa e Cina, l’Ue può costruire una terza via con i Paesi arabi del Golfo. Ma servono visione politica, coraggio culturale e una nuova idea di civiltà condivisa
Il conduttore toscano si racconta a LaCityMag: «Il Festival non è una gara di share, l’obiettivo è fare bene». Il ricordo di Fabrizio Frizzi e il commento sui nuovi volti della tv a partire da Stefano De Martino. Il sogno nel cassetto? «Una rubrica sulla pesca, ma...»
Solo uno dei 10 figli della pediatra Alaa al-Najjar è sopravvissuto e lotta ora tra la vita e la morte. Un episodio che ha scosso il mondo ma che non è l’unico: sono decine di migliaia i bambini morti. E a uccidere è anche l’indifferenza dell’Occidente
In quelle drammatiche settimane il Pontefice mobilitò tutte le risorse disponibili per salvare l’allievo prediletto. Neanche l’ultimo straziante appello pubblico cambiò l’epilogo della storia
La premier continua a giocare la carta dell’outsider contro il “sistema” anche mentre governa. La strategia però ha molti rischi tra conflitti interni, scelte contraddittorie e l’equilibrio precario dovuto ai sabotaggi di Salvini
Il crollo delle Borse del 23 maggio è stato solo l’ultimo segnale di una fase turbolenta che sembra più l’inizio di una tempesta perfetta non solo per gli Stati Uniti ma per il mondo intero
Era il 23 maggio del 1992 quando un'enorme carica di esplosivo fece saltare in aria le auto del giudice e della scorta. Con lui morirono la moglie Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro
Il giudizio sui bilanci 2024 è una bocciatura senza appello: conti opachi, relazioni dubbie con le controllanti e continuità aziendale a rischio. E a guidare la società c’è il figlio della ministra
Dai dati emerge la fotografia di un’Italia ancora in difficoltà: stipendi in calo, inflazione elevata e contratti scaduti. La premier rivendica risultati, ma i numeri raccontano una realtà ben diversa. E il confronto con l’Europa è impietoso
La Corte Costituzionale sancisce il diritto del minore a una doppia genitorialità riconosciuta fin dalla nascita: ledere questo principio viola gli articoli 2, 3 e 30 della Costituzione
Elias Rodriguez, 30enne originario di Chicago, è stato arrestato. I due diplomatici sono stati uccisi a colpi di pistola mentre uscivano da un evento al museo di Washington