La denuncia dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani: «La maggior parte di queste uccisioni è stata commessa dall'esercito israeliano»
Entrambe le tragedie questa mattina presto: un 46enne è morto dopo essere precipitato per circa 3 metri mentre era impegnato nel montaggio delle luminarie per San Rocco a Valenzano. L’operatore ecologico è stato invece travolto da una moto a Manduria
Il presidente americano prima del bilaterale: «Se andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky». Per gli ucraini «i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco»
La dichiarazione al question time in Senato sposta nuovamente il peso della difesa sulle spalle delle vittime, che dovrebbero reagire prontamente al segnale d’allarme cercando rifugio autonomamente
L’agenda di politica estera del presidente Usa rompe gli schemi tradizionali e ridisegna le relazioni con il Medio Oriente. Il messaggio è chiaro: il tycoon è pronto a trattare con chiunque possa scongiurare il caos nella regione. Rinnovato l’asse con gli emiri
Nuove indagini per far luce su quanto accaduto la mattina del 13 agosto 2007. Gli investigatori hanno anche sequestrato materiale cartaceo e dispositivi di archiviazione
Tra sfide e opportunità, il Golfo Persico avvia una trasformazione lenta ma decisa, cercando un equilibrio tra tradizione e globalizzazione per ridefinire il proprio ruolo sulla scena mondiale
«Mio figlio mi ha confessato di averla uccisa»: queste le parole della donna sudamericana che ha contattato le forze dell’ordine. Secondo la prima ricostruzione il giovane è andato a trovare l’amica 82enne, poi la lite
Il nuovo Pontefice ha ricevuto inviti da mezzo mondo: Ucraina e Turchia, ma solo sull’America Latina lascia intendere: «Presto, ci saranno novità». Mentre l’ipotesi Usa si raffredda
Leone XIV durante l’udienza per il Giubileo delle Chiese Orientali ha invitato i responsabili dei popoli a guardarsi negli occhi e negoziare: «La guerra non è mai inevitabile, tacciano le armi»
L’ex Eiffel 65, ha trasformato la St. Jakobshalle in una balera di lusso con Tutta l’Italia. Perfino i morigerati svizzeri si sono alzati in piedi. Solo applausi per Lucio Corsi: fuori categoria in questo festival dei fuochi d’artificio
La strategia del Cremlino sembra orientata a restaurare un’area di controllo nei paesi dell’ex Urss e a contrastare l’avanzata delle istituzioni occidentali Nato e Ue verso i confini russi
Controlli in corso da parte dei militari anche a casa dei genitori del ragazzo e dei suoi amici Roberto Freddi e Mattia Capra, che frequentavano l’abitazione di via Pascoli
Nato tra gli ultimi, cresciuto tra gli orti e la fame, non tradì mai quella povertà. Non per ideologia, ma per fedeltà. A sé stesso. Al popolo. Alla verità. Addio all’uomo che fece dell’Uruguay un laboratorio della giustizia sociale
Un lungo articolo del New York Times ricostruisce il percorso che ha portato all’elezione di Leone XIV tra cardinali divisi e votazioni incerte prima della svolta che ha premiato un uomo che nessuno temeva e che tutti hanno finito per votare
Il vertice in Turchia doveva essere l’inizio di una svolta. Ma l’unico a presentarsi, alla fine, sarà il presidente ucraino. Gli altri due grandi assenti: arroganza e deleghe in perfetto stile da leader che non vogliono rischiare nulla
Israele ha presentato il suo piano, il suo nuovo scempio, e lo ha chiamato “Carri di Gedeone”. Come sempre un nome biblico a dare dignità al massacro, a trasformare l’occupazione in missione, la devastazione in diritto, la punizione collettiva in atto divino
Analizzare le radici spirituali dei due pontefici, i valori che ispirano i rispettivi ordini religiosi e le differenze più profonde per capire meglio che direzione potrebbe prendere la Chiesa nei prossimi anni
Il 21enne, cittadino americano, è il primo militare dell’Idf rapito il 7 ottobre 2023 a tornare a casa. Decisivo il ruolo dei negoziati con gli Stati Uniti. Netanyahu ringrazia Trump: «Impegno cruciale per la liberazione»