Accoltellamenti di Yom Kippur, festività sacra per gli ebrei. Abbattuto dal fuoco di due agenti un uomo con indosso una cintura esplosiva. Il premier Starmer rientra anticipatamente dal vertice paneuropeo di Copenaghen
Scortate e bloccate, le imbarcazioni entrano nel porto blindato. Gli equipaggi fatti scendere uno per uno, mani alzate e giubbotti addosso. Gli attivisti parlano di «atto di pirateria», Israele rivendica il successo
L’articolo 244 del codice penale evoca scenari di guerra e condanne pesanti. Ma la giurisprudenza esclude che iniziative civili non violente possano rientrarvi
La premier guida una conferenza con governo e intelligence: «Massima attenzione a sicurezza e diplomazia. Attenti alla situazione dei connazionali nella regione»
I raid su Fordow, Natanz e Isfahan segnano un punto di non ritorno. L’Iran risponde, Israele esulta. Ora siamo dentro a una guerra vera, in un equilibrio globale che pende ogni ora verso l’abisso.
La notizia arriva a poche ore dai nuovi raid statunitensi in Medio Oriente. Il presidente Usa rivendica il proprio ruolo nei negoziati tra Nuova Delhi e Islamabad ma anche la mediazione tra Ruanda e Congo
Il Ministero degli Esteri: «Il governo degli Stati Uniti si assume la piena responsabilità delle gravi conseguenze di questo crimine efferato». Minacce all’America dai Guardiani della rivoluzione iraniana: «Le sue basi in Medio Oriente saranno ridotte in cenere»
Conflitto in Medio Oriente, navi ferme, assicurazioni alle stelle: il boom delle esportazioni a Dubai e in Arabia Saudita è a rischio. Per l’economia nazionale è un colpo potenzialmente devastante
Solo 24 ore prima, il presidente russo Vladimir Putin aveva dichiarato il proprio sostegno al diritto dell’Iran di sviluppare un programma nucleare «civile e sovrano». Fonti non ufficiali di Teheran: «Aggressione non resterà senza conseguenze»
Il cambiamento climatico è già realtà: temperature record, eventi estremi e crisi globali. Ma la politica mondiale è lenta e divisa. Eppure la scienza avverte: abbiamo meno di cinque anni per evitare la catastrofe
Effetti negativi soprattutto nelle persone con problemi respiratori, con conseguenze potenzialmente fatali: l’avvertimento arriva dal "Meeting Respiratory Diseases in 2025"
Sentendosi nel mirino e temendo di essere ucciso, la Guida Suprema avrebbe accelerato i tempi nell'indicare i papabili eredi, anche se i nomi non sono stati svelati
Nel Giubileo dei Governanti, papa Leone XIV denuncia l’ingiustizia globale: «Tutelate i più deboli». Politica chiamata a ridurre lo squilibrio sociale e a promuovere libertà e dialogo tra fedi
Il vecchio continente vive la sua eterna contraddizione: centro economico e culturale del mondo, ma periferia della geopolitica. Mentre gli altri giganti mondiali consolidano il loro peso, noi restiamo a guardare
Israele minaccia, l’Aiea avverte: colpire un impianto atomico potrebbe scatenare una catastrofe radioattiva in tutto il Medio Oriente. Ma il rischio non è solo strategico: è ambientale
La teoria (poco scientifica ma molto gustosa) secondo cui l’aumento degli ordini di pizza nei pressi del Pentagono anticiperebbe crisi internazionali è tornata virale con l’attacco a Teheran