Nel pomeriggio previsto ancora qualche temporale, specie nelle zone montuose. Temperature stazionarie su tutta la regione, in aumento giovedì con valori leggermente al di sopra delle medie stagionali
Dopo un 25 aprile sereno torna l’instabilità, soprattutto nelle aree interne. Temperature lievemente al di sotto delle medie stagionali: attesi circa 20 gradi sulle coste
Tempo instabile soprattutto lungo il comparto tirrenico. Per la giornata di sabato temperature con valori massimi intorno ai 15-17°C e valori minimi ben oltre i 10°C
Le folate più forti sul versante jonico, mentre quello tirrenico sarà interessato dalla pioggia. Ecco le previsioni per la giornata di oggi, venerdì 10 marzo
Oggi ci attendiamo tempo stabile su gran parte della regione. Domani, invece, la giornata sarà caratterizzata da una prima parte molto nuvolosa lungo il versante tirrenico
Nei prossimi due giorni previste piogge sparse e un generale aumento dell'intensità del vento. Possibili nevicate sui monti alla quota di circa 1200m. Le temperature rimarranno pressoché invariate con valori in media con il periodo
Avremo due giorni con piogge e schiarite e temperature che si manterranno al di sotto delle medie stagionali. E la dama bianca farà la sua ricomparsa nelle aree interne di Sila, Pollino e Aspromonte
La giornata di domani sarà caratterizzata invece da tempo variabile ovunque ma con cieli che si manterranno coperti mentre mercoledì inizia la primavera meteorologica
Mare mosso e venti forti lungo le coste crotonesi. Le precipitazioni interesseranno il comparto Tirrenico per poi estendersi nelle zone interne e joniche (ASCOLTA L'AUDIO)
Continua la fase stabile sulla regione. L'anticiclone infatti si sta espandendo sempre di più sul Mediterraneo centrale favorendo giornate soleggiate o localmente poco nuvolose
Qualche possibile nuvola più compatta la si potrà trovare nelle aree interne silane ma senza rischio di precipitazioni. Temperature stazionarie e oltre le medie del periodo
Inizio settimana caratterizzata da tempo stabile su tutta la regione, con qualche possibilità di annuvolamento lungo la costa jonica crotonese e cosentina con probabili piovaschi tra mattina e prima pomeriggio
Oggi previsto tempo stabile su gran parte della regione con cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi. Domani piovaschi sparsi soprattutto su crotonese e cosentino jonico
La fase instabile però sta per terminare: il ciclone mediterraneo infatti si sta spostando velocemente verso le coste nord africane apportando un generale miglioramento del tempo su tutta la Regione
La Protezione civile invita «tutti i cittadini a prestare particolare attenzione negli spostamenti e a verificare di avere montate le gomme invernali o di avere a bordo le catene»