Nel pomeriggio previsto ancora qualche temporale, specie nelle zone montuose. Temperature stazionarie su tutta la regione, in aumento giovedì con valori leggermente al di sopra delle medie stagionali
Dopo un 25 aprile sereno torna l’instabilità, soprattutto nelle aree interne. Temperature lievemente al di sotto delle medie stagionali: attesi circa 20 gradi sulle coste
Nelle prossime ore la prima vera perturbazione del 2023 dovrebbe essere di grossa intensità. Possibili nevicate intorno ai 1200 m ed entro la mattinata di domani intorno ai 900 m su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Dopo diversi giorni di calma piatta e clima mite, ecco che la prima perturbazione del nuovo anno. Le temperature saranno ancora stazionarie con valori massimi intorno ai 12-14°C e valori minimi al di sotto dei 10°C ovunque
Tra domenica sera e martedì una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione portando precipitazioni anche abbondanti e un calo delle temperature
L'alta pressione di origine africana che sta interessando la nostra regione sembra non dar tregua, ma dall'inizio della prossima settimana lascerà il passo alle perturbazioni atlantiche
Continua la fase stabile e anticiclonica sulla nostra regione: tempo stabile e temperature particolarmente miti. Nei prossimi giorni però qualcosa cambierà
Durante la giornata di oggi le temperature saranno ancora stazionarie con valori massimi compresi tra i 17°C e i 19°C. Anche domani cieli sereni o poco nuvolosi
Periodo anomalo dal punto di vista climatico anche nella nostra regione. L'anticiclone africano porta tempo stabile oltre le medie stagionali. Sila e Aspromonte ancora senza neve
L'anticiclone africano continuerà a interessare la nostra regione nei prossimi due giorni, ma a partire da metà settimana le correnti fresche causeranno un generale ma contenuto calo termico
Dopo il passaggio di una debole e blanda perturbazione atlantica che ha apportato locali piovaschi lungo il versante tirrenico, ecco che l'anticiclone africano si impossesserà totalmente del Mediterraneo
Le giornate di oggi e domani saranno caratterizzate da mattinate stabili con cieli poco nuvolosi su tutta la regione. A metà settimana però, una blanda perturbazione atlantica riuscirà a raggiungere la nostra regione causando nuvolosità sparsa (ASCOLTA L'AUDIO)
Da segnalare nella giornata di oggi valori diffusamente oltre i 26-27°C nelle aree interne cosentine e sulla piana vibonese. Domani bel tempo in generale su tutta la regione
Mentre al Nord nevicherà, al Sud si registrerà un consistente innalzamento delle temperature. Punte di 18° in Sila. Lo zero termico sarà di oltre 4mila metri. Ma da inizio settimana cambia di nuovo tutto
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di criticità meteo marino–costiera. Sul restante territorio regionale è previsto un livello giallo
Anche l'inizio di questa settimana vedrà maltempo sparso ovunque con una giornata di lunedì caratterizzata da piogge intermittenti, mentre la giornata di martedì vedrà l'arrivo di una nuova perturbazione
Già a partire da domani si registreranno le prime precipitazioni intense accompagnate da temporali. Durante la giornata di domenica, il vortice di bassa pressione andrà a spostarsi verso Est apportando un lieve miglioramento
L'8 e il 9 dicembre saranno giornate stabili ma uggiose, prevista nell'atmosfera tanta sabbia sahariana a causa dei venti caldi da Sud. Da sabato però cambia tutto