L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
Il decreto del Commissario Occhiuto segna una svolta: potenziati gli interventi in aree periferiche e turistiche. Il Presidente regionale del partito: «Soccorsi lumaca frutto di anni di immobilismo, ora si interviene in maniera strutturale»
Deficit di approvvigionamento in tutta Italia, alla Regione assegnate novemila confezioni di betabloccanti in arrivo dalla Spagna. La circolare interna dello scorso 20 gennaio, ma le farmacie sono ancora sprovviste
Dal segretario regionale Fernando Pignataro l’invito a moderare i toni enfatici della notizia: «Ci sono falle nella rete ospedaliera e nella medicina di prossimità». E dall’ex presidente Mario Oliverio l’invito ad aprire adesso la fase della ricostruzione del comparto
Nonostante le numerose sentenze del Consiglio di Stato, la struttura tirrenica aspetta di essere ripristinata come presidio ospedaliero di base. Il consigliere regionale M5s: «Gravi inadempienze del commissario»
Il segretario nazionale della Federazione dei medici territoriali è convinto che la proposta di legge non passerà: «L’asse si è già infranto. Forza Italia si è espressa contrariamente. Piuttosto si applichi l’ultimo contratto collettivo»
VIDEO | La nuova tecnologia arriverà in sala operatoria: più precisione, meno invasività e tempi di recupero ridotti per i pazienti. La chirurgia del Giannettasio si allinea agli standard dei migliori ospedali nazionali e internazionali
Giovedì 13 febbraio la manifestazione sotto la sede dell’Azienda sanitaria provinciale. Nel mirino del sindacato il management che «si ostina a ignorare i lavoratori»
La manager dell’Azienda sanitaria provinciale: «La ricostruzione dei bilanci pregressi si può considerare di scarsa rilevanza. Pensiamo alla grande opera di risanamento e al fatto che sono finiti 18 anni di tradizione orale per i conti della sanità reggina»
Il viaggio tra i presidi ospedalieri calabresi del partito democratico ha fatto tappa al "Santa Maria degli Ungheresi" dove sono state riscontrate le ataviche carenze che mettono in difficoltà i reparti e causano disagi ai cittadini. Nicola Irto: «È l'ora di cambiare rotta»
Conferenza stampa del direttore generale Antonio Graziano: «Approvati i rendiconti finanziari del periodo 2018-2021. Negli anni scorsi questa azienda non è stata amministrata»
Dall’ateneo via libera alla nomina. Quasi esaurito il tempo della proroga tecnica deliberata a fine anno a seguito del termine del decreto Calabria. La manager proseguirà nel suo incarico fino all'espletamento dell’avviso per individuare un nuovo dg
VIDEO | Ad annunciare la notizia il presidente della Regione Roberto Occhiuto in un video sui social. Attualmente è operativo a Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza
I commissari che si sono avvicendati negli ultimi anni hanno evitato di firmarlo anche per via del disavanzo certificato di 62 milioni di euro. La Regione: ora via alla riorganizzazione finanziaria dell’ente
Da sei anni vive in carrozzina a causa della mielopatia. Oggi la sua esistenza è scandita da abbandono e difficoltà economiche. Con la terapia giusta potrebbe recuperare autonomia ma la burocrazia e la carenza di servizi lo condannano all’emarginizzazione. Il suo appello
La parlamentare Vittoria Baldino (M5s) ha denunciato la metodologia usata per chiudere il cerchio dal 2013 al 2021. Le delibere confermano la mancanza di documentazione univoca e la «valorizzazione di eventi e fatti extracontabili»
Il direttore sanitario precisa la precedente comunicazione interna finita al centro delle polemiche. «Si intendono i tempi pre e post turno di servizio all’interno delle strutture ospedaliere»
Il primario di Cardiologia, Silvana De Bonis: «Il dispositivo è circa dieci volte meno ingombrante di quelli standard e può essere posizionato direttamente all'interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini-invasiva»
La nota interna firmata dal ds dell’Azienda Domenico Perri prevede tra l’altro anche la richiesta anticipata per poter fruire di pause. L’Usb ne chiede il ritiro: «Non è compito dell'azienda ospedaliera indagare sulla condotta dei propri dipendenti al di fuori dell'orario di lavoro»
Il commissario Occhiuto con un Dca aveva previsto l’apertura di una Unità Operativa Complessa alla Dulbecco con 12 posti e due presidi al Gom di Reggio e all’Annunziata di Cosenza. Invece nulla si mosso e centinaia di bambini sono ancora costretti ad andare fuori regione