L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
Il decreto del Commissario Occhiuto segna una svolta: potenziati gli interventi in aree periferiche e turistiche. Il Presidente regionale del partito: «Soccorsi lumaca frutto di anni di immobilismo, ora si interviene in maniera strutturale»
I fondi per l’adeguamento strutturale stanziati nel 2012 non hanno prodotto risultati. Il presidio che serviva 50mila abitanti è stato abbandonato a sé stesso e ora spera di risorgere grazie ai fondi del Pnrr destinati alla nascita degli Ospedali di Comunità. Intanto i cittadini soffrono grossi disagi: da alcuni centri dell’area serve più di un’ora per raggiungere il Pronto soccorso
Gli ospedali di Cariati e Trebisacce restano in attesa dell’apertura, quella vera. Le ambulanze senza medico, le liste d’attesa infinite, il collasso dei pronto soccorso, la sburocratizzazione (del ticket) e il nuovo presidio della Sibaritide rappresentano sfide
Il segretario provinciale della federazione dei medici di base smentisce le accuse secondo lui guadagnerebbero molto lavorando poco. «15 ore settimanali solo di ambulatorio, poi ci sta il carico burocratico da smaltire e le richieste dei pazienti che arrivano a qualsiasi ora»
Giornata contro il cancro intensa per l’associazione cosentina di volontari, iniziata con la distribuzione gratuita in ospedale di 52 foulard di seta ai pazienti e continuata con screening e incontri nella sede di piazza Kennedy
L’allarme dell’ex commissario Santo Gioffrè nel corso di un incontro nel Cosentino. E Scarpelli di Rifondazione Comunista richiama i medici alla responsabilità: «Usano la salute pubblica come un bancomat»
L’evento promosso dalla Garante della Salute della Calabria ha riunito istituzioni, magistrati e medici per onorare la figura del giudice con il sorriso e riflettere sulla prevenzione oncologica. L’appello del Presidente Gerardis: «Credere nella ricerca, non arrendersi mai e vivere ogni giorno con forza e determinazione»
A Dentro la Notizia le storie di Santa Barbara, Sant’Angelo e Jazzolino. Nel Savuto la struttura resterà ferma per due anni per lavori. Da Acri rimbalzano le voci dei disagi: «Abbiamo solo due chirurghi a gettone». E Vibo si prepara al sit-in di domani
La consigliera regionale del Pd riflette sui dati del report Svimez-Save the Children: «Nel 2024 la regione ha avuto la spesa sanitaria più bassa d’Italia, le liste d’attesa sono lunghe e mancano strutture adeguate»
Prevista una poderosa iniezione di prestazioni aggiuntive per medici e infermieri che aderiranno su base volontaria. L’operazione complessivamente costa più di due milioni di euro
La struttura ha visto diminuire i servizi nel corso degli anni. Ora resta il Pronto soccorso ma molti reparti sono stati smantellati. La politica discute, qualcuno protesta ma nessuno ascolta la voce dei cittadini
La donna da nove mesi attende anche l’attuazione di un piano individuale da parte del Comune di residenza, mentre è stato sospeso il contributo “home care” per un cavillo burocratico: «Intervenga il Garante per la salute, la prego di darci una mano»
La Regione delibera il finanziamento che permetterà l’adeguamento sismico e la nascita della Casa della Comunità ma i pazienti pagheranno il prezzo dei disagi. Il sindaco Altomare: «Voglio credere a Occhiuto ma non abbasseremo la guardia»
Tutti i 33 primi cittadini riuniti nell'associazione "Città degli ulivi" hanno richiesto risposte concrete e interventi per soddisfare i bisogni della comunità. Il presidente dell’Assemblea Michele Conia ha ribadito le questioni da risolvere: dall'emergenza guardie mediche, passando per l’insufficienza del personale sanitario, alle enormi difficoltà del servizio 118
Una panoramica tra medici imboscati, ambulanze nuove ma senza autisti e morti per mancanza di cure. Ospiti del programma di approfondimento di LaC Tv i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Davide Tavernise che non hanno fatto sconti alla gestione commissariale in Calabria
L’ex consigliere regionale: «Tanti cittadini aspettano cure essenziali senza avere certezze sui tempi. Enorme squilibrio tra servizi pubblici e privati»
In provincia di Catanzaro le undici postazioni territoriali di emergenza sono rette dalla metà dei medici che servirebbero per far funzionare il servizio a pieno regime. Fuga verso la medicina generale
Il sindacato Nursing Up aveva trasmesso una diffida. Nella riunione di ieri ulteriori criticità sono emersi nel regolamento per l’attribuzione degli incarichi. E il segretario regionale torna alla carica sulle indennità di pronto soccorso non ancora pagate
Il professionista è il presidente regionale della Sigot, la Società italiana di Geriatria Ospedale e Territorio. Assumerà le nuove funzioni dirigenziali entro la prossima settimana
Ospite di Dentro la notizia su LaC Tv ha affrontato l’emergenza legata allo sgombero del nosocomio cittadino in vista dei lavori di adeguamento antisismico. L’ipotesi più gettonata è l’allestimento di un ospedale da campo: «Mi preoccupa il silenzio di Occhiuto, lo chiamerò»