L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
Il decreto del Commissario Occhiuto segna una svolta: potenziati gli interventi in aree periferiche e turistiche. Il Presidente regionale del partito: «Soccorsi lumaca frutto di anni di immobilismo, ora si interviene in maniera strutturale»
Lo prevede la legge di Bilancio, l’obiettivo è mitigare «fenomeni distorsivi nell'erogazione dell'assistenza sanitaria». La Calabria nel 2024 ha pagato 304 milioni di mobilità. Le intese entro il 30 aprile con una durata biennale
Il sindacato critica l’assenza di confronto con le organizzazioni. L’ultimo incontro a ottobre dello scorso anno e sul tavolo restano questioni irrisolte: la liquidazione dell’indennità di pronto soccorso e la gestione dell’area emergenza-urgenza
Parte oggi la campagna del nostro network: vi racconteremo i disservizi di un sistema in perenne crisi e gli avamposti d’avanguardia nella cura della salute. Con uno sguardo sulla rinascita dalle macerie del Piano di rientro
La legale rappresentante dell’organizzazione Elena Sodano scrive al governatore: «Avviare questa collaborazione attraverso un incontro che possa concretizzarsi al più presto dando spazio, fiducia e merito a chi ha ottenuto risultati sul campo»
La dottoressa Alessia Piperno segnala disagi e disfunzioni: «I reparti chiudono, il personale non viene stabilizzato e tra poco il blocco operatorio verrà spostato a Tropea. Basta con le false promesse»
Dalla cittadella regionale filtrano indiscrezioni sul ricorso ad un possibile interim. E per l’Azienda ospedaliera potrebbe essere nominato un esponente dell’area universitaria
Il governatore Occhiuto conferma le difficoltà nel reclutamento con un post sui social: «Ci servono 574 guardie mediche: ne abbiamo trovate 44 tra novembre e dicembre»
VIDEO | Ospite della nuova puntata di A tu per tu, il dirigente dell'istituto di Fisiologia Clinica (Cnr) spiega lo stato dell'arte dell'indagine avviata nel 2023 su impulso dell'ufficio della Garante della Salute Anna Maria Stanganelli nei quartieri più critici
VIDEO | Il direttore dell’unità operativa complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell’Annunziata commenta il report pubblicato dal ministero della Salute: «La metà dei calabresi continua a dichiararsi contraria»
Lo scopo dell’accordo firmato oggi è quello di instaurare una collaborazione volta alla specifica formazione di medici e operatori sanitari provenienti dalla regione Calabria
Appello-denuncia rilanciato dall’osservatorio Città attiva: «Quando ho scoperto di avere il cancro ho rotto i salvadanai delle mie bambine. I controlli impossibili perché “non c’era tempo”: è una vergogna»
I dati di uno studio delle Università di Napoli e Catanzaro dimostrano l’efficacia degli anticorpi monoclonali che abbassano i livelli di colesterolo Ldl
L'incontro è stato organizzato dal Comitato a tutela della salute: tra i presenti il vescovo Alberti, il segretario Pd Irto, sindaci e primari. Annunciata una manifestazione alla Cittadella regionale di Catanzaro
Ad annunciarlo il commissario dell’Asp di Catanzaro Battistini nel corso di un incontro con la garante regionale della salute Stanganelli. Importanti novità anche per l’abbattimento delle liste d’attesa
La “svista” nel reparto di radioterapia dove era attesa una tomografia di centratura. È stata invece consegnata una tac diagnostica. Il nuovo macchinario avrebbe consentito di aumentare la qualità delle cure oncologiche
Le proiezioni ministeriali e dell’advisor contabile all’ultimo tavolo di verifica. Aumenta il costo dei farmaci e del personale, sfiorato il tetto di spesa. Garanzie sull’approvazione dei consuntivi pregressi entro il 31 marzo dopo la deroga contenuta nel Milleproroghe
Il direttore sanitario dell’Asp di Cosenza fa il punto anche su aviaria e patologie zoonotiche. «Due casi di influenza in rianimazione. I nostri neonati sono stati vaccinati al Vrs, l’aviaria al momento non preoccupa. Dopo Bluetongue e peste suina allevamenti a rischio afta epizootica»
La dura replica della deputata M5s durante l’interpellanza a Montecitorio sulla tragica morte del 48enne a san Giovanni in Fiore: «Il sistema di emergenza è al collasso. Ai cittadini servono risposte»
Il docente dell’Università Mediterranea commenta i risultati di una ricerca che evidenzia i rischi in caso di problemi cardiovascolari: «Casi come quello di Serafino Congi a San Giovanni in Fiore sono tragedie annunciate. Non è impossibile invertire la tendenza ma con l’Autonomia differenziata andrà ancora peggio»