L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
Il comitato per la sanità pubblica denuncia lo stop ai lavori e critica la scelta della nuova pista d’atterraggio: «Superficie a cinque chilometri di distanza, soluzione peggiorativa e pericolosa, si torni a valutare l’area accanto al “Vittorio Cosentino”»
Il docente dell’Università Mediterranea commenta i risultati di una ricerca che evidenzia i rischi in caso di problemi cardiovascolari: «Casi come quello di Serafino Congi a San Giovanni in Fiore sono tragedie annunciate. Non è impossibile invertire la tendenza ma con l’Autonomia differenziata andrà ancora peggio»
Il delegato Scarmozzino espone alcune lacune che aggravano la condizione di disagio dei malati di reni. Pazienti inviati da un presidio all’altro e test a basso costo non eseguiti
La presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale esprime soddisfazione e ricorda che nei prossimi giorni inizieranno i lavori di ristrutturazione del Pronto soccorso e della sala operatoria
Il dato emerge dai documenti approvati dalla Conferenza Stato-Regioni e poi ratificati dal Cipess per il riparto del fondo sanitario. Nel 2023 la fuga dei pazienti fuori dai confini calabresi era costata 252 milioni, il prossimo anno la cifra potrebbe crescere ancora
VIDEO | All’Annunziata ospedale sotto pressione durante le festività natalizie. I bambini i soggetti più colpiti con febbre alta, disturbi gastrointestinali e problemi respiratori
VIDEO | Il direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia annuncia: «Stiamo per inaugurare dieci nuovi posti letto destinati ai pazienti che necessitano di sedute chemioterapiche più lunghe»
La prenotazione risale a marzo 2024, l’appuntamento (cancellato) era previsto per il 16 gennaio. L’allarme del Tribunale per i diritti del malato: «Impossibile fare prevenzione. È una sanità per benestanti»
Più della metà dei 4.692 trapianti eseguiti in Italia nel 2024 è stato effettuato in sole quattro regioni: sono i dati che emergono dal Rapporto presentato oggi dal Cnt al ministero della Salute
A Capodanno è stato approvato il nuovo nomenclatore ma i codici non corrispondono a quelli delle prescrizioni mediche rilasciate con un software entrato in funzione il primo di gennaio
Duro attacco del segretario regionale del sindacato contro il presidente della Regione. Sul tavolo anche l’Alta velocità e la viabilità: «Presenteremo le nostre proposte e rivendicazioni perché non ci interessa costruire muri ma guardare al futuro»
Scelti Giuseppe Quintavalle (che guiderà l’Azienda Roma 1) e Francesco Amato (per Roma 2) che ha ricoperto ruoli apicali nell’Azienda ospedaliera bruzia
Potrà accogliere in totale 12 pazienti. La struttura sorgerà nei pressi dell’ingresso principale, con un tunnel di collegamento al presidio ospedaliero. Prevista una spesa di circa 6 milioni di euro
Il pronto soccorso di Catanzaro in questi giorni alle prese con un aumento degli accesi, qualche giorno fa il blocco delle ambulanze. In terapia intensiva pazienti intubati e tre in ecmo per l’influenza H1N1
L’ex governatore a seguito del decesso del 48enne di San Giovanni in Fiore, morto in ambulanza durante il viaggio verso Cosenza: «Non ci possono essere cittadini di serie A e di serie B»
Il primo cittadino florense ha incontrato il direttore generale Antonello Graziano e ha fatto un appello: «Dobbiamo lavorare per il bene comune e quindi abbiamo bisogno di unità e compattezza»
Riesaminati i dati trasmessi dall’Azienda sanitaria provinciale e che risulterebbero erronei. Prossima settimana nuovo incontro per quantificare quanto personale serve, poi via a stabilizzazioni e reclutamento
VIDEO | I primi cittadini catanzaresi puntano sul coinvolgimento dei professionisti di base. Intanto a Soverato è pronto a nascere un nuovo polo sanitario grazie a una convenzione con l’Asp