L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
La donna era stata ricoverata per una grave complicanza ormonale sopraggiunta in gravidanza: «Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia ho trovato personale altamente qualificato e molta sensibilità»
Il rappresentante dem ricorda che la Regione ha bloccato la scelta del sito di Vaglio Lise commissionando 18 mesi fa un nuovo studio di fattibilità di cui nessuno conosce i risultati finali. E poi ripesca un vecchio decreto del Presidente della Repubblica che obbligherebbe a costruire il nuovo ospedale nel perimetro urbano di Cosenza
La modifica proposta dal deputato Cannizzaro partirebbe a decorrere dal 1° gennaio 2025 e restituirebbe la completa gestione alla Regione Calabria dopo quindici anni
La signora parla di «assistenza eccezionale» alla Dulbecco di Catanzaro, dopo l’intervento però non riesce a prenotare le visite indispensabili per verificare l’evoluzione del male dopo chemio e radio: «Lasciata allo sbando»
Il personale del comparto che opera nelle aree di prima emergenza aspetta un aumento di stipendio che tarda a materializzarsi. Ad ottobre la bozza di accordo con i sindacati che la Regione avrebbe dovuto recepire in un decreto commissariale
La direttrice dell’azienda fa il punto della situazione e rivendica l’approvazione dei documenti contabili del 2022 e del 2023. Numeri in crescita ma tanti problemi ancora da affrontare
Il direttore generale presenta criticità e risultati degli ultimi 24 mesi. «I conti del 2022 e 2023 sono stati vistati dal collegio sindacale e dalla Regione, stiamo lavorando alla certificazione del 2024. Abbiamo assorbito 1042 nuovi professionisti per colmare il deficit di personale»
Il nuovo presidio della Piana mai realizzato nonostante un iter avviato nel 2007. Gli attivisti dell’associazione ProSalus tornano in piazza a denunciare ritardi e scaricabarile: «Assurdo che ci siano sempre intoppi»
L’Azienda ospedaliero-universitaria interviene sui dubbi sollevati in seguito all’operazione al cuore subita dal presidente della Regione: «Tra il 2023 e il 2024 almeno altri 23 casi»
Rossella Zucco, dirigente medico del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale, interviene a Dentro la Notizia e racconta cosa è accaduto: «Vaccini fondamentali»
La consigliera regionale e presidente della commissione Sanità annuncia la riattivazione deliberata oggi dall’Asp di Cosenza: 21 i posti letto ordinari, 4 in day hospital e 4 in Dh multidisciplinare
Il sindacato chiede un intervento definitivo per dare stabilità all’area dell’emergenza-urgenza e il ritiro della delibera: «Inevase le richieste d’incontro con il direttore generale di Azienda zero»
Un messaggio preregistrato segnala che «sono in atto interventi straordinari sui sistemi di prenotazione». Un mese fa agende chiuse per alcune prestazioni specialistiche. Il Governo ha vietato la sospensione delle attività di prenotazione
Il presidente del Gruppo misto-Liberamente progressisti sottopone al consiglio regionale una mozione per porre fine ai numerosi disservizi che stanno creando forti disagi ai pazienti
Giunge al termine l’iter per la selezione di un dg avviata a maggio con un avviso pubblico. Ieri sera il decreto del commissario ad acta Roberto Occhiuto
Il segretario generale Luciana Giordano chiede l’annullamento del provvedimento. Chiesto anche un incontro al presidente Occhiuto e al commissario di Azienda Zero Miserendino
Il sindacato solleva dubbi sulle procedure seguite, sulla tecnica usata e sulla presenza in sala operatoria di Maselli: «Non ha contratti con la Dulbecco. Questa vicenda rappresenta un sistema che perpetua le disuguaglianze»
VIDEO | Nuovo emendamento nel decreto Milleproroghe: salta lo scudo penale ma ci sarà qualche mese aggiuntivo per sistemare i conti. Prorogata la possibilità di assumere gli specializzandi ma la Calabria non lo ha mai fatto perché manca il nulla osta dell’università di Catanzaro