L’analisi del direttore sanitario dell’Asp bruzia Martino Rizzo rivela tutti i vulnus del servizio sanitario: «Stiamo provvedendo per uniformare i codici con un protocollo ma i problemi sono strutturali». Tutti i numeri degli accessi, ospedale per ospedale
Raccolti dati su 180 pazienti fra gli 80 e i 94 anni: si tratta della prima ricerca volta a cercare terapie su misura per gli anziani. Ha collaborato anche il dottor Massimo Gentile della Ematologia di Cosenza
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti»
VIDEO | Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet eBioMedicine: svelato un nuovo meccanismo molecolare che collega le malattie neurodegenerative alla resistenza insulinica
Nel congresso organizzato dal Gruppo Citrigno oratori qualificati hanno discusso degli ultimi sviluppi che la tecnologia ha apportato al mondo delle scienze
Dopo l’addio di Vittorio Sestito alla Cittadella, anche la gestione del personale e il bilancio sono finiti in mano al dirigente generale. Solo tre titolari nella struttura amministrativa che dovrebbe reggere l’azione di risanamento della sanità
L’ex commissario dell’Asp di Catanzaro subentra a Domenico Pallaria. La Cgil chiede un’accelerata ma di «qualità» e pone la questione protocolli di legalità
Il governatore e commissario ha partecipato a un vertice in Prefettura sulla Sanità. Sullo Jazzolino ha assicurato: «I lavori sono doverosi, abbiamo le risorse, andiamo avanti»
Il noto attore che dà vita alla maschera di Giangurgolo parla della sua esperienza all’ospedale Molinette e lamenta lentezze e intoppi di un sistema che potrebbe migliorare i livelli di assistenza in Calabria e soprattutto la salute degli ammalati
La Cgil ha assistito legalmente due lavoratori. La soddisfazione del sindacato: «Dopo la sentenza gli straordinari sono stati pagati a tutto il personale»
Lo denuncia Aned, associazione in difesa degli emodializzati, che si rivolge al commissario Carbone: «Un furto ai danni dei pazienti, l’azienda deve risponderne»
L’esponente di Forza Italia interviene sulle presunte spoliazioni nel capoluogo e conferma gli impegni assunti dalla Regione nella realizzazione del nuovo ospedale e la volontà di istituire un secondo pronto soccorso
Il presidente della Giunta regionale apre l’assemblea di Palazzo Campanella con un’informativa e conferma i progressi del sistema senza negare le difficoltà: «Ora governiamo i conti e i Lea sono in crescita». E sui nuovi ospedali dice: «È vero, ho poteri enormi ma non lavorerà da solo»
Ancora parziale il numero del personale destinato ad altre mansioni. Drammatici anche i dati sull’età media del personale infermieristico. Oggi Consiglio regionale con la sanità come unico punto all’ordine del giorno
Gli attivisti che da anni si battono per il rilancio della sanità pubblica dei singoli territori, hanno deciso di riunirsi per far sentire la propria voce direttamente nelle stanze del governo regionale: «Il sistema sanitario calabrese non funziona»
La sub commissaria ha ricevuto una medaglia di bronzo al Merito per la sanità pubblica. Riconoscimento per l’attuale commissario dell’Asp di Catanzaro per il suo impegno nella campagna vaccinale anti Covid. La cerimonia al Quirinale
Il capo dipartimento della Protezione civile firma una nuova ordinanza. Attribuite nuove funzioni alla struttura di missione. Obiettivo è assicurare la tutela della legalità nell’ambito delle deroghe e dei poteri attribuiti al commissario delegato (Occhiuto)
Nuove segnalazioni dopo il nostro articolo. Il problema creato da ritardi da parte della ditta fornitrice. Stanganelli: «Lunedì arriveranno, incaricata un’altra azienda». Un tavolo tecnico per monitorare la situazione
Accompagnata dai maggiorenti locali dem, la responsabile nazionale Sanità ha visitato i presidi di Serra San Bruno e Soverato con sopralluogo anche alla casa della salute di Chiaravalle Centrale
A renderlo noto il consigliere comunale Francesco Scarpino che nelle scorse settimane aveva denunciato il disservizio. È stato definito un calendario con sei turni a settimana. L’esponente della civica assise: «Raggiunto un traguardo a beneficio dell’intera comunità»
Da giorni l’azienda non è in grado di assicurare il dispositivo medico a tutti i pazienti. La figlia di una donna di 84 anni con una neoplasia: «Due settimane fa le hanno fatto l’accesso da una mano ed è molto pericoloso»
Il primario Bisignani rilancia la rete telematica per la prevenzione degli infarti e chiede più attenzione per i medici del territorio: «Abbiamo gli strumenti, la visione, la volontà. Ora serve il supporto, perché il tempo – in questi casi – non è solo denaro. È vita»
Il report dell’Asp evidenzia situazioni paradossali sullo Jonio: 6.500 pazienti entrano in reparto, fanno un check-up e tornano a casa. È il fallimento della sanità territoriale. Gli accessi nei reparti degli ospedali spoke del Cosentino: i numeri di Paola-Cetraro e Castrovillari