Sarà la costa jonica catanzarese a ospitare la prossima edizione della celebre trasmissione prodotta da Fascino. Dopo anni in Sardegna, il programma approda per la prima volta in Calabria, con riprese previste da maggio a settembre
Il cantautore si è esibito nella serata del Primo maggio a Santa Sofia d’Epiro, territorio cosentino di origini albanesi: «Sempre bello entrare nelle tradizioni dei paesi»
VIDEO | «Attesa per il debutto del nuovo spettacolo co-prodotto dal teatro di tradizione di Cosenza con il Parioli di Roma e con Artisti Riuniti. Il sindaco Franz Caruso: «Prima pietra di un ambizioso percorso»
I bookmaker non hanno dubbi: l’interpretazione di Skyfall è la grande favorita della serata del venerdì. Massimo Ranieri, Achille Lauro ed Elodie provano a inseguire, ma il distacco è netto
Primo posto per il cantautore calabrese grazie a testo e melodia che supera di poco Cristicchi, che trionfa nel miglior arrangiamento e nel premio della critica. Massimo Ranieri domina per autorevolezza, mentre il televoto premia Rocco Hunt, Elodie e Lucio Corsi
Per il conduttore circa 500.000 euro per guidare la kermesse e selezionare gli artisti in gara. Tra rimborsi ai cantanti e incassi pubblicitari record, Il Festival si conferma un affare d’oro per la Rai
Mammarella sas scrive su Fb un toccante messaggio per il cantautore alla vigilia del Festival: «Non avrei mai pensato che saresti stato su quel palco e so che non era un traguardo a cui ambivi. Ma io sì...»
Il cantautore calabrese sul palco dell’Ariston verrà accompagnato dal produttore del suo ultimo album e dall’artista siciliano. L’arrangiamento provato nei giorni scorsi a Cosenza: tutto pronto per l’esibizione
Al Teatro “Francesco Cilea”, il comico siciliano ha portato in scena lo spettacolo “…E ho detto tutto”. Tra battute, riflessioni e il legame con la città, ha regalato una serata piena di emozioni e risate
L’associazione accende la miccia: una ristretta cerchia firma la maggior parte dei brani in gara, sollevando dubbi sulla libertà creativa e sulla concorrenza nel mondo della musica italiana. L'Antitrust interverrà?
Il film di Maura Delpero non entra nella cinquina. Tredici nomination per Emilia Perez, 10 per The Brutalist e Wicked. Adrien Brody e Demi Moore, vincitori dei Golden Globes, sono tra i nominati come migliori attori protagonisti
La lista dei brani in gara conferma una tendenza consolidata: la musica di Sanremo oscilla tra il classico e la cassa dritta, senza grandi scossoni. Le prime impressioni parlano di strutture prevedibili, arrangiamenti standardizzati e una tematica dominante: l’amore. Poche le deviazioni dal percorso già battuto, con alcuni nomi che, almeno sulla carta, avrebbero potuto osare di più
VIDEO | Il duo comico era profondamente legato all’impresario teatrale scomparso nel 2023. Intitolata alla sua memoria la “barcaccia”, uno dei palchi del proscenio
Il grande regista di “Twin Peaks” e “Elephant man” scompare all’età di 78 anni. La sua filmografia onirica e surreale ha segnato una generazione di cineasti e di spettatori che hanno amato le sue pellicole
Mentre le conferme ufficiali tardano ad arrivare, il quadro che si sta delineando è quello di un Festival che punta al tutto esaurito mediatico. Con o senza Vasco, Sanremo 2025 ha già tutte le carte in regola per diventare una delle edizioni più chiacchierate e discusse degli ultimi anni.
Con Fedez, Michielin e Tony Effe quotati tra 26.00 e 31.00, e outsider come The Kolors e Rose Villain a 31.00, i bookmaker riservano possibilità anche ai rappresentanti della musica urban e pop. Cristicchi e Gabbani, valutati tra 23.00 e 26.00, insieme a Clara e Brunori Sas, provano a spingersi oltre le aspettative delle agenzie
VIDEO | Doppio sold out per la performance che ha trasformato per una notte il teatro di tradizione in un dancing stile anni ottanta. Potrebbe diventare una produzione itinerante
L’amore per i viaggi. Il percorso di studi e la fortuna all’estero. Il cantante ci rivela le sue passioni («da bambino ho respirato giornalismo») e l’amore per i suoi brani: «Soprattutto per Peppe, dedicato a mio zio emigrato in Francia e morto sul lavoro»
A lanciarla il Salvatore Magarò durante la conferenza stampa di presentazione della stagione in programma nel teatro “Il Piccolo” del borgo dell’area urbana