INTERVISTE | Disertati i plessi di Trenta e Spezzano Piccolo mentre in quelli di Casole Bruzio e Pedace si è presentata in classe circa la metà degli alunni
Il Sant'Angelo era stato inserito dalla Regione nelle rete delle strutture Covid una settimana fa. Il consigliere regionale denuncia che nulla di concreto è stato poi fatto: «Ci siamo illusi, intanto medici e infermieri sono stati trasferiti altrove»
VIDEO | La donna ha 33 anni e vive a San Nicola Arcella. Ha scoperto contemporaneamente di avere un carcinoma dell’utero ma di essere anche incinta. Ha rifiutato l’intervento per portare avanti la gravidanza
VIDEO | Nella residenza per anziani di Aprigliano, nel cosentino, quasi tutto il personale è in quarantena perché affetto da Covid. Ricoverato anche il proprietario
Rossana Rovere ha rinunciato alla difesa: «Non posso essere l’avvocato che assiste Giuseppe Forciniti anche se lo conosco, io sono tutta dall’altra parte»
Dopo la fuga i carabinieri sono riusciti ad acciuffare il giovane con precedenti alle spalle. Indagini per risalire alla seconda persona che era con lui
VIDEO | Presidio pacifico nei pressi del nosocomio Guido Compagna colpito a intermittenza da tentativi di spoliazione. Sul posto gli uomini del commissariato di pubblica sicurezza. Le rappresentanze istituzionali, invitate, disertano
INTERVISTA| Anche nella città dei bruzi l'iniziativa Orange the world, promossa dal Soroptimist e che apre due settimane di riflessioni sulla condizione femminile
Il piccolo Francesco Andrea, sei anni di Castrovillari, quando ha saputo che il maggiore del comando cittadino è positivo ha voluto scrivergli: «Siete i nostri angeli, dei supereroi e dovreste essere immuni da ogni malattia»
L'amministrazione ha ricordato la giornata nazionale con una piccola cerimonia. Dinanzia al Villaggio scolastico allestita anche una cassetta portalettere
INTERVISTA| Uno dei laboratori del Dipartimento di Biologia si è attrezzato per supportare le attività di screening secondo le indicazioni della Regione. Si attende ora l'autorizzazione per partire, poi sarà possibile analizzare circa 270 campioni al giorno
Ancora problemi nell’organizzazione sanitaria e territoriale: una paziente prima va in pronto soccorso poi nell’ambulatorio di Otorino, nel frattempo arriva la positività del tampone
Gli ultimi decessi nella rianimazione e al pronto soccorso dell'ospedale dell'Annunziata. Durante la prima ondata i decessi erano stati 34, adesso il numero è più che triplicato