Un calabrese di 40 anni e' stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma nell'ambito delle indagini sul sequestro di uno studente universitario di 23 anni, anch'egli calabrese, avvenuto il 27 novembre scorso a Roma
Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, è a carico di Domenico Lo Giudice, di 46 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di vertice dell'omonima cosca della 'ndrangheta.
In arrivo in Calabria 800 uomini destinati al controllo del territorio e al rafforzamento delle attività investigative. A Reggio riunione operativa tra prefetti, magistrati e vertici delle forze dell’ordine
Il patron Pippo Callipo ci starebbe pensando davvero. Ma una parte della tifoseria non vede di buon occhio un così repentino stravolgimento dopo 10 anni di serie A1 maschile.
Una cabina di regia per risolvere i problemi della regione. E’ l’idea lanciata dal presidente del Consiglio nel corso della sua visita a Reggio. Verifiche trimestrali sulla spesa dei Fondi Europei
Sull’eventualità di scegliere il candidato alla presidenza della Regione Calabria attraverso il metodo delle primarie c’è da registrare la frenata di Jole Santelli che torna ad attaccare il Nuovo Centro Destra e a ribadire che il nome del candidato governatore verrà deciso dopo le Europee
Proseguono le frecciatine a distanza nel centrodestra. Con le elezioni regionali sempre nel mirino, Antonio Gentile rilancia l’ipotesi delle primarie, pur dichiarandosi pronto ad accettare un candidato credibile qualora gli alleati lo propongano
Otto ordini di custodia cautelare in carcere per chi ha consentito la fuga all’estero dell’imprenditore reggino Amedeo Matacena. A Roma gli uomini della Direzione investigativa antimafia hanno fermato l’ex ministro dell’Interno
A Lamezia Terme riunione interlocutoria dei partiti di centrosinistra. Il segretario regionale del Pd lavora alla costruzione di una grande alleanza civica, ma sono diversi gli ostacoli da superare. Lunedì il caso Calabria sarà affrontato dalla direzione nazionale dei partito democratico. Non sono escluse sorprese
Dopo le dimissioni del governatore, in Calabria è ormai partita la corsa alla successione. Il coordinatore regionale del Nuovo Centro Destra Tonino Gentile non dice no alle primarie e non chiude le porte alla candidatura di una donna alla presidenza della Regione che, per l’assessore Tallini – dovrà essere espressione di Forza Italia
Il Presidente del Consiglio ha firmato il decreto di sospensione dell’ex governatore. La palla passa ora al Consiglio regionale che entro il 9 maggio dovrà auto-convocarsi per prendere atto delle dimissioni formalizzate dall’ormai ex capo dell’esecutivo
A Reggio la manifestazione indetta dall’associazione antimafia Riferimenti. Presente Piero Grasso ed i procuratori Franco Roberti e Federico Cafiero De Raho.
Entra in scena il presidente facente funzioni che nell'ultimo quadriennio ha occupato la carica di vice governatore. Amministrerà palazzo Alemanni almeno fino al prossimo autunno quando presumibilmente si tornerà al voto
Il governatore ha firmato le dimissioni a margine di una riunione di giunta appositamente convocata. Toccherà ora alla vice presidente Antonella Stasi traghettare la Calabria alle prossime elezioni.
Per l’organismo bicamerale servirebbe una legge speciale per risolvere i problemi economici e sociali della Calabria. Allo studio la modifica della norma sullo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose.
Nuovo blitz della Guardia di Finanza che ha individuato e sequestro oltre due quintali di droga all’interno di due container di una nave proveniente dall’Ecuador. La sostanza stupefacente, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa 47 milioni di euro
E’ partita dal porto di Gioia Tauro la due giorni reggina dell’organo bicamerale. La presidente Rosy Bindi, accompagnata da una folta delegazione di parlamentari, ha incontrato i vertici delle forze dell’ordine operanti all’interno dello scalo gioiese. Domani visita al Santuario di Polsi
Domani a Catanzaro attesissima conferenza stampa. Il governatore della Calabria dovrebbe formalizzare il suo addio dopo la condanna a sei anni per abuso d’ufficio nell’ambito del processo Fallara.