Solidarietà e amore sincero per un ragazzino di 9 anni che ha sempre vissuto nella cittadina vibonese e ora viene accudito dalle famiglie che si sono prese cura di lui da quando era neonato
Anche in Calabria si vedono gli effetti dello storico editto emesso da re Ewuare II che ha annullato tutti i riti di giuramento ai quali si erano sottoposte le donne oggetto di tratta sessuale
Presentata questa mattina l'iniziativa benefica promossa dall'associazione “Hermesja”. Dalla città dello Stretto è partito un camion di aiuti destinati ai bambini tiunisini
Il rapporto reso noto da Avviso pubblico. Aumentano i casi in cui non sono le mafie o altre organizzazioni criminali a colpire, quanto singoli cittadini
La mortalità in Calabria è al 4,7%. Una persona su 5 nel Meridione dichiara di non avere soldi per le cure. Il rapporto “Osservasalute” mette in luce le discriminazioni per l’accesso alla terapie
La maggiore interprete femminile del cinema neorealista indagò per scoprire l’identità del genitore ma non lo incontrò: «Non volevo che si dicesse che ero figlia del duce»
La Fiera è in corso a Verona. Protagonisti dello show cooking: il pomodoro del Pollino, la cipolla di Tropea, il pecorino del Poro e i porcini della Sila
L'imprenditore americano proprietario di oltre trenta ristoranti in tutto il mondo ha visitato lo stand dedicato alla nostra regione all'interno del prestigioso salone del vino che si svolge ogni primavera a Verona. A fargli da Cicerone il presidente Oliverio
Visitatori e buyer italiani e stranieri potranno incontrare 60 produttori e assaggiare diverse annate delle principali etichette calabresi. Tanti gli appuntamenti e gli eventi previsti
Attivato dal Consiglio regionale della Calabria il nuovo sistema che consentirà il controllo in tempo reale da parte della Corte dei Conti su importi e beneficiari
Continua il braccio di ferro tra operatori culturali e commissari. Intanto i progetti regionali approvati sono rimasti senza una sede visto che da via Perugini tutti i teatri comunali sono stati chiusi
«Il governatore avrebbe fatto meglio ad evitare la discussione di maggioranza e operare le sue scelte in piena autonomia ma, giacché si è voluto condividere l’ennesimo criterio dei tecnici, bene avrebbe fatto ad attenersi rigorosamente alle proposte dei consiglieri compresa quella avanzata più volte di non nominare assessori a loro riconducibili»