In particolare, il documento mira a far cancellare gli hot spot di Corigliano, Crotone e Reggio Calabria e a far rivedere i casi di concessione dello status di rifugiati.
Le persone coinvolte sono indagate a vario titolo per associazione finalizzata al traffico illecito ed alla detenzione illegale di sostanze stupefacenti
In segreteria nazionale del Pd senza avere la tessera mentre in città infuoca la polemica sulla rotazione di due dirigenti del suo assessorato. La parabola di Angela Marcianò e del Pd renziano che sembra aver deciso di implodere e di abbandonare a se stessa la città dello Stretto
Passa a maggioranza la legge proposta da Battaglia che trova 164mila euro per l'esercizio provvisorio di Sogas. Proprio mentre in Aula arriva la notiza del declassamento dell'Agenzia deciso dal Senato
Dalla Regione circa 11,5 milioni di euro per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. Il bando si rivolge agli enti di formazione professionale accreditati
Catanzaro ultimo dei grandi centri che vede perdere Oliverio e Magorno e da cui parte la rincorsa verso la Cittadella di Germaneto della Forza Italia degli Occhiuto e della Santelli. E Gentile sottolinea il risultato di Ap...
Non si arresta l’ondata di caldo che da giorni ha invaso l’Italia e in modo particolare la Calabria. Temperature in aumento nel week end con picchi di oltre 30 gradi registrati al Sud e in particolare in alcune città della nostra regione
Il presidente del Senato, ospite del Festival dei Libri sulle Mafie ha invitato la città a resistere e ad aspettare fiduciosa l'esito della commissione d'accesso agli atti, mostrando però le sue perplessità in merito all'attuale legge
I casi censiti in Calabria sono stati 87, il 70% in più rispetto al 2015. È quanto emerge dal rapporto “Amministratori sotto tiro”, redatto da Avviso pubblico
Per l’analisi del testo la scelta del Miur è ricaduta su una poesia di Giorgio Caproni, sugli anni Cinquanta e Sessanta per il tema storico. Disattese le previsioni
Il leader di “Art. 1 - Mdp” interviene a Vibo Valentia all’iniziativa promossa dal già candidato a sindaco Antonio Lo Schiavo. L’obiettivo è «dare vita ad un forza di governo inclusiva, “casa” di chi non crede più a Renzi e Cinquestelle»