La concessione dei finanziamenti, spiegano i tecnici, è subordinata alla presentazione del cosiddetto 'progetto definitivo' degli interventi di adeguamento sismico da parte dei Comuni, ma gli enti locali non dispongono delle risorse necessarie
Nonostante il calendario segni ormai quasi vent’anni dopo il 2000 sono ancora in tanti a subire l’influenza delle credenze popolari. E c’è anche chi tramanda una vecchia formula per scacciare il malocchio: eccola
La Calabria è la regione che ottiene più finanziamenti su base pro capite, pari al doppio di quanto viene versato per contribuire a finanziare l'Unione. A livello nazionale invece il saldo è negativo, con 44 miliardi di euro che nell’ultimo triennio hanno preso la strada di Bruxelles a fronte di 35 miliardi di euro che invece sono stati riscossi
Il senatore e segretario del partito è ancora in carica, nonostante avesse assicurato che si sarebbe fatto da parte dopo la clamorosa sconfitta di marzo. Sembra che l’intenzione sia quella di trascinarsi così fino al congresso in autunno senza dire una parola sui fatti e sulla politica regionale, come dimostra la sua malinconica pagina Facebook
VIDEO | La chiesetta di Pizzo interamente scavata nella roccia aspira a entrare nella speciale lista del Fondo ambiente italiano che valorizza i posti più legati all’identità di un territorio
VIDEO | La leader di Fratelli d'Italia non ne azzecca una sui social nel tentativo di stare dietro a Matteo Salvini che puntualmente l’asfalta in termini di like ed eco mediatica. Intanto però il suo partito continua ad accogliere i transfughi berlusconiani che non vogliono morire leghisti: 220 gli amministratori locali che negli ultimi mesi hanno cambiato casacca
Il governatore sostiene di aver rimesso in piedi la regione ma tutti gli indicatori economici lo smentiscono, a cominciare dalla disoccupazione che è la stessa di 10 anni fa
VIDEO | Crotone fermo fino al 17 luglio quando si deciderà il destino del Chievo. Cosenza dopo Di Piazza vuole trattenere Tutino. Catanzaro scatenato e a Vibo resta Mengoni
L'incidenza percentuale del valore aggiunto da lavoro irregolare sul Pil regionale si attesta al 9,9 per cento. A rivelarlo le stime della Cgia di Mestre per la quale sarebbe utile ripristinare i voucher per contenere il fenomeno
L'appello arriva da Libera, Legambiente, Arci e Anpi a tutti cittadini, soprattutto a chi vive in regioni di passaggio come Calabria e Sicilia. Un appello all'accoglienza, per le migliaia di vite che sono andate perdute in mare
L’elenco stilato da Novella 2000 riguarda i luoghi scelti dai personaggi famosi per passare le vacanze lontano dai paparazzi. Le meraviglie della nostra regione aprono e chiudono la lista
In alcuni supermercati del colosso della grande distribuzione campeggiano cartelloni che pubblicizzano il cibo siculo ma sullo sfondo risalta la splendida cittadina calabrese della Costa viola
Già i greci ne parlavano come di una terra da cui “scaturisce il buono”, gli antichi scrittori ne hanno esaltato la bellezza e la bontà dei prodotti, fino al New York Times che l’ha eletta tra le 52 mete turistiche imperdibili
L'ex sindaco di Cassano Jonio la spunta sull'amico/rivale della Casa della Libertà, Giuseppe Graziano, escluso. La Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d'Appello che aveva deciso per l'avvicendamento a palazzo Campanella
Si trova a Lamezia l’unico impianto calabrese ed europeo di produzione di questo integratore naturale dalla molteplici proprietà e che sta trovando applicazione anche nel settore alimentare
È da tempo custodita nel Museo diocesano, accanto al prezioso Codex Purpureus patrimonio Unesco. Solo di recente, però, studi e ricerche hanno portato alla luce la preziosità del dipinto su pergamena del XVI secolo che rappresenta l’unica opera di questo tenore conosciuta e custodita in Calabria