Lo ha detto il governatore Mario Oliverio, intervenuto alla cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, riferendosi alle polemiche sulla nomina del commissario alla sanità calabrese
Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori in piazza per protestare contro l’Imu sui terreni agricoli e denunciare la situazione di crisi in cui versa il comparto agricolo in Calabria. Statti: ‘l’importanza del settore agricolo in Calabria è strategica’
La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha bocciato l'appello della Procura distrettuale che aveva chiesto gli arresti domiciliari per l'ex parroco di Stefanaconi
Lettera aperta del sindaco di Catanzaro Sergio Abramo al presidente della regione Mario Oliverio, e all’assessore catanzarese Vincenzo Antonio Ciconte, per chiedere un vertice urgente che avvicini le istituzioni alle emergenze del capoluogo della regione.
Dopo gli ultimi presunti scandali, con il coinvolgimento di membri della giunta lametina nell’affair Calabresi nel Mondo, fondazione guidata da Galati, il Partito Democratico vuole vederci chiaro
Il presidente della Regione ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per salvaguardare l’occupazione dopo la chiusura del polo oncologico di Catanzaro.
La protesta dei dipendenti. Sono 245, tra addetti alle prestazioni oncologiche e non, quelli che resteranno senza lavoro. Aumenta il tono della mobilitazione
Vince l’equilibrio tra Vigor Lamezia e Martina Franca. A dire il vero a trionfare è soprattutto la noia. Bastano e avanzano le dita di una mano per segnare le emozioni nel corso dei 90’ di gioco.
La notizia era nell’aria. Le supposizioni sono diventate certezze nelle ultime ore. Ai tifosi del Catanzaro costano cari gli scontri, con tanto di sassaiola, avvenuti nel pre e nel post derby contro il Cosenza.
Il consigliere regionale vibonese chiede al presidente Scalzo di convocare una seduta straordinaria del Consiglio Regionale per affrontare il problema della Fondazione Campanella, e il dramma dei lavoratori che tra poche settimane potrebbero ritrovarsi senza lavoro