Un vero ‘esercito’ di lavoratori, circa 250, assunti tutti nei mesi o, addirittura, nelle ore precedenti la competizione regionale e per lo più nel territorio lametino. E’ quanto emergerebbe dalle indagini degli ispettori di Calabri Etica secondo quanto riportato da 'Corriere della Calabria'
La conferenza del presidente della Fondazione che intende spiegare la sua versione dei fatti in relazione alla richiesta di fallimento presentata dalla Procura e alle responsabilità per la crisi del polo.
E’ già vigilia di campionato in Lega Pro. Domani in campo tre delle quattro formazioni calabresi di terza serie. Ad inaugurare la 23^ giornata sarà il Catanzaro opposto al Melfi. Le aquile ospitano i lucani dentro le mura amiche del “Ceravolo”.
Agli atti dell’inchiesta di Catanzaro sul clan Grande Aracri i verbali del superpentito lametino Giuseppe Giampà, che rivela: i Bonavota di Sant’Onofrio volevano passare sotto l’egida del Crimine di Cirò e della Provincia di Crotone.
A.S., di 29 anni, si consegna spontaneamente ai carabinieri. L’uomo, accusato di un episodio di estorsione, non era in casa la momento della notifica del provvedimento a suo carico
Potrebbe scomparire completamente l’emoteca del presidio montano di Soveria Mannelli. Lo denuncia il comitato Pro Ospedale del Reventino che già in passato si era occupato della vicenda.
I sit-in si stanno svolgendo davanti le prefetture di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. Presenti anche il segretario di Fai-Cisl Gualtieri e il segretario della Cisl Tramonti
Formalizzare il debito e procedere al piano di rientro. Il sindaco di Lamezia Speranza interviene sula vicenda dei lavoratori della raccolta porta a porta costretti a licenziarsi perché senza stipendio
Il candidato a sindaco di Lamezia Terme Rosario Piccioni, esponente di Sel, lancia il movimento Lamezia Insieme. Si infittisce così il panorama politico cittadino che ad una manciata di mesi dalle elezioni è sempre meno lineare
Colpo di scena nel procedimento sulle false firme alle elezioni comunali di Catanzaro che vede sotto accusa 13 persone indagate a vario titolo per violazione della legge elettorale, falso ideologico e materiale e favoreggiamento personale
Bilanci non corrispondenti al vero per svariati milioni di euro, documenti contabili alterati al solo fine di assicurare alla Fondazione Campanella, una barca di soldi, ingannando la Regione Calabria, ente erogatore dei contributi che ne consente la sopravvivenza.
Si avvicinano le elezioni amministrative per Lamezia Terme. La città della Piana dovrebbe andare al voto a primavera dopo dieci anni di governo di centrosinistra con Gianni Speranza. Eppure, l’assetto della competizione è ancora tutto da definire.
Proseguono a 360 gradi le indagini sull’agguato in cui ha perso la vita nella notte tra sabato e domenica a Lamezia Domenico Maria Gigliotti. Le piste da seguire potrebbero essere diverse, dalla presunta truffa messa in essere dall’agenzia di viaggi della moglie ad un giro di usura finito male.
Intervista del ‘Quotidiano del Sud’ a l’Iman di Sellia Marina, la moschea inserita nell’elenco delle sedi islamiche con alto rischio di infiltrazioni terroristiche
Edyta ed Evelina, dal clan Bruni di Cosenza al clan Mancuso di Limbadi. Le ex mogli di origini polacche che con le loro dichiarazioni aiutano la Dda di Catanzaro a disarticolare i grandi casati mafiosi