L’artista presenterà opere che ritraggono le “carrette del mare” abbandonate nel porto di Crotone e divenute simbolo della sofferenza delle migliaia di persone in fuga in cerca di una “terra promessa”
Un numero che sta mettendo in crisi le strutture di accoglienza. Forte allora l’allarme lanciato dal garante per i minori Marziale che chiede un intervento del governo centrale
L’appello lanciato dal primo cittadino Giuseppe Geraci: “Sono 90 i minori rimasti a Corigliano. Dopo il Palazzetto dello Sport anche un plesso scolastico adibito a centro d’accoglienza”
Il presidente Mario Oliverio ha prontamente colto l’appello lanciato dal leader di “Diritti Civili” Franco Corbelli. Per il ragazzo, sbarcato pochi giorni fa a Reggio, l’Italia l’ultima speranza di salvezza
La decisione arriva all’unanimità dal Consiglio comunale della città cosentina: “Istituire un Centro di accoglienza nella struttura dell'ex Sibarys Hotel di certo provocherebbe grave nocumento alla vocazione turistica dell'area”
Tra essi ben 56 sono minori non accompagnati. Si tratta dell'ennesimo sbarco in riva allo Stretto ma nei centri d'accoglienza la situazione è dominata dal sovraffollamento causato principalmente dalle lungaggini burocratiche
Sono circa 300 i migranti minori che hanno deciso da questa mattina di chiudersi all’interno della struttura ch li ospita in segno di protesta. I giovani, che contestano le condizioni precarie in cui sarebbero costretti a vivere, chiedono di essere trasferiti al Nord o all’estero
Previsto per domattina nel porto crotonese l’attracco della nave mercantile ‘Topaz Responder’. Pronta la macchina di prima accoglienza coordinata dalla Prefettura
L’assessore alle politiche sociali di Corigliano chiede a tutte le associazioni e le cooperative di intervenire per gestire l’ennesima situazione di emergenza. Sbarcati oggi nella città 498 migranti tra i quali 91 minori
La procura ha deciso di vederci chiaro sulla morte del 25enne immigrato deceduto due giorni fa sulla nave della Marina militare prima dello sbarco al porto di Vibo. Rinvenuti sul suo corpo segni di violenza
A bordo della nave giunta al porto crotonese questa mattina anche cinque donne incinte, di cui due prossime al parto e 18 bambini tra accompagnati e non accompagnati
Sono giunti questa mattina al porto di Vibo Marina 762 migranti e un bimbo nato a bordo. Si chiama Francois Manuel ed è figlio di due migranti camerunensi. Mamma e figlio sono in ottima salute
482 persone di varie nazionalità, tutte in buona salute ma duramente provate dal viaggio in mare e dall'attesa sotto il sole cocente, sono approdate oggi pomeriggio nella città dello Stretto