Delle cinque opere italiane in concorso alla kermesse in Laguna al via a settembre due hanno un forte legame con la nostra regione: uno è stato girato tra le montagne della Sila e l'altro all'interno del Parco del Pollino
Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili ha ammesso a finanziamento cinque progetti relativi a Reggio, tre a Corigliano-Rossano e uno a Lamezia Terme
VIDEO | Intervista a Marcello Santo Zimbone: «C’è una domanda crescente di figure che noi formiamo e credo che nell’arco di 5 o 6 anni le opportunità di impiego al Sud non saranno più poche come in passato»
VIDEO | Il programma condotto da Tato Iannello andrà in onda oggi alle ore 13:30 sul canale 19. Ospite della puntata è il gruppo etnofolk Nd'arranciamu. All'interno anche una rubrica della band Nuju
Sono nate da 31 coppie in nidi allestiti su pali elettrici. Seguita dai volontari della delegazione Lipu di Rende, dopo cinque mesi si è conclusa la stagione riproduttiva
Con “A Chiara” il regista italo-americano chiude la trilogia di Gioia Tauro dopo “Mediterranea” e “A Ciambra” che sulla Croisette vinse nella stessa sezione nel 2017
VIDEO | Da quanto emerge dal rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente Cosenza è la provincia in cui si registra un incremento della superficie artificiale. I comuni maggiormente interessati sono Tropea, Villa San Giovanni e Soverato
VIDEO | Dei 20 milioni di euro stanziati, il 40% va al Nord e il 51% al Centro. Al Mezzogiorno solo le briciole, con tre regioni che totalizzano zero. Dodici parlamentari presentano un'interrogazione al ministro Franceschini
L’artista calabrese con il suo quinto album da solista, “Planetario”, si aggiudica il prestigioso riconoscimento nato nel 1974 in omaggio al grande cantautore piemontese
FOTO-VIDEO| Dagli spalti di Wembley decine di calabresi hanno assistito al trionfo azzurro mentre dal Pollino allo Stretto sfilate e cori per il secondo titolo europeo conquistato dalla Nazionale
VIDEO| Il tempo si è fermato sull'Appennino calabro. I servizi ancora sono carenti e i ponti aperti a intermittenza non aiutano ma l'aria migliore d'Europa e i panorami da cartolina continuano a richiamare turisti ogni anno
Le finali di Wembley e Wimbledon rappresentano il paradosso di una nazione capace di oscillare fra il peggio e il meglio con la stessa facilità. Solo quando finirà la sudditanza del Mezzogiorno e l'equità territoriale sarà davvero realizzata troveremo un centro di gravità permanente (ASCOLTA L'AUDIO)
L’identità di un popolo plasma i luoghi e l’ambiente. Quando il senso di comunità viene annichilito dalla storia e dal racconto che ne fanno i vincitori, si perde la propria essenza culturale e il brutto dilaga, come il caos urbanistico e il “non-finito” che punteggia ogni angolo di questa regione (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | I rilievi sono poi confluiti in Claudia, la stella marina digitale che consentirà di esplorare in maniera interattiva le specificità e le specie presenti nel mar Tirreno e Ionio
Nella maggior parte dei territori ci sono diverse agevolazioni riguardanti le tassazioni dei veicoli green e a basse emissioni. Ma non nella nostra regione: per l'elettrico l'esenzione vale solo per i primi cinque anni
VIDEO| Sul podio a pari merito con la Provincia Autonoma di Trento nell'ambito del premio nazionale “Italian green road award”. L'assessore De Caprio: «Siamo la punta di diamante»
L'anticiclone subtropicale è ormai da giorni protagonista incontrastato dello scenario meteorologico sul Mediterraneo. Mari poco mossi (ASCOLTA L'AUDIO)
A confronto la performance innovativa delle 240 regioni europee. La nostra regione si colloca al 174esimo posto. Pur migliorando la sua performance viene comunque declassata dalla Commissione europea e inserita tra le regioni “Emerging Innovator”
Invece di usare questa occasione storica per uscire dallo stato di subordinazione e minorità imposto al Mezzogiorno dalla struttura “duale” dell'Italia, il Sud rischia di esserne travolto peggio che da una guerra (ASCOLTA L'AUDIO)
L'evento nella perla del Tirreno slitta al 15 luglio, il 4 a Cosenza invece è previsto il prossimo appuntamento con la kermesse organizzata dalla CarliFashionAgency. Madrina la reginetta di bellezza 2020 Martina Sambucini
Nicola l'iconoclasta ha devastato il mito della infallibile Virilità Criminale, muovendo all'attacco del Testoterone Mafioso degli Scarpuni e dei Tiradrittu, la cui parabola maschia degrada malinconicamente. La graffiante provocazione di Antonella Grippo
Chi credeva di aver chiuso con certi argomenti con gli esami di Stato, meglio che si ricreda. Tra il Vaticano che detta legge, la Calabria che ricorda Mussolini e una guerra a colpi di cross, il tempo sembra fare dietro front
Ultimo incontro della kermesse in cui sarà presentato il mediometraggio Il paese interiore ispirato all’opera dell’antropologo calabrese Vito Teti che sarà ospite insieme al regista Luca Calvetta