Presentata questa mattina l'iniziativa benefica promossa dall'associazione “Hermesja”. Dalla città dello Stretto è partito un camion di aiuti destinati ai bambini tiunisini
Il rapporto reso noto da Avviso pubblico. Aumentano i casi in cui non sono le mafie o altre organizzazioni criminali a colpire, quanto singoli cittadini
La mortalità in Calabria è al 4,7%. Una persona su 5 nel Meridione dichiara di non avere soldi per le cure. Il rapporto “Osservasalute” mette in luce le discriminazioni per l’accesso alla terapie
La maggiore interprete femminile del cinema neorealista indagò per scoprire l’identità del genitore ma non lo incontrò: «Non volevo che si dicesse che ero figlia del duce»
La Fiera è in corso a Verona. Protagonisti dello show cooking: il pomodoro del Pollino, la cipolla di Tropea, il pecorino del Poro e i porcini della Sila
L'imprenditore americano proprietario di oltre trenta ristoranti in tutto il mondo ha visitato lo stand dedicato alla nostra regione all'interno del prestigioso salone del vino che si svolge ogni primavera a Verona. A fargli da Cicerone il presidente Oliverio
Visitatori e buyer italiani e stranieri potranno incontrare 60 produttori e assaggiare diverse annate delle principali etichette calabresi. Tanti gli appuntamenti e gli eventi previsti
Attivato dal Consiglio regionale della Calabria il nuovo sistema che consentirà il controllo in tempo reale da parte della Corte dei Conti su importi e beneficiari
Continua il braccio di ferro tra operatori culturali e commissari. Intanto i progetti regionali approvati sono rimasti senza una sede visto che da via Perugini tutti i teatri comunali sono stati chiusi
«Il governatore avrebbe fatto meglio ad evitare la discussione di maggioranza e operare le sue scelte in piena autonomia ma, giacché si è voluto condividere l’ennesimo criterio dei tecnici, bene avrebbe fatto ad attenersi rigorosamente alle proposte dei consiglieri compresa quella avanzata più volte di non nominare assessori a loro riconducibili»
Nel cuore della città le fogne tracimano, i caseggiati vengono giù, la sicurezza manca. Il tutto in un continuo rimbalzo di competenze tra Aterp ed amministrazione comunale
D'Ippolito, Granato, Parentela e Sapia imputano al governatore anche il tentativo di evitarli per non discutere di tematiche ritenute prioritarie, come sanità e aeroporti
Sono ancora molte le persone che si fanno influenzare dalla superstizione ma ci sono paesi, come Caria nel Vibonese, dove si considera di buon auspicio ciò che altrove porta male
Si intitola “La Senologia da Warren a Veronesi” l’evento scientifico in corso. Ancora pochi gli esperti in materia e così anche i numeri delle chiamate agli screening ne risentono
Per il procuratore capo di Catanzaro nonostante i risultati dell’ultimo anno e mezzo «con 10 arresti a settimana per mafia», la gente ancora non si fida perché negli anni molti non sono stati degni di rappresentare le istituzioni
A tre giorni dall’eclatante assassinio del biologo Matteo Vinci, a Limbadi non si è ancora visto nessuno, solo giornalisti provenienti da tutta Italia, mentre la parte “sana” della regione resta a casa