Il capo della Dda di Catanzaro lancia l’allarme sul rischio usura: «La mafia ha l’occasione di consolidare il suo potere, anche quello politico». Per il magistrato la soluzione sono aiuti statali immediati a imprenditori e famiglie in difficoltà
Accolte le tesi dei difensori Marcello Manna e Gianluca Garritano: non sussistono le esigenze cautelari. Il delitto risale al novembre del 1981, durante la guerra di 'ndrangheta tra le consorterie criminali cosentine
L'inchiesta Thalassa aveva fatto luce sugli affari delle cosche nella realizzazione di un complesso immobiliare posto a Pentimele. Tra gli imputati anche il boss Franco Polimeni
Si tratta di Vincenzo De Filippis e Alfredo Lo Bianco coinvolti nella maxi-operazione della dda di Catanzaro. Disposto il divieto di dimora nel comune di residenza
VIDEO | Il fiancheggiatore si era recato a Bruzzano Zeffirio, borgo reggino con poco più di mille anime, per portare generi alimentari all'uomo ritenuto ai vertici dei clan della Locride
La Cassazione rigetta il ricorso dell’ex consigliere regionale accusato di associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Reggio Calabria denominata “Libro nero”
VIDEO| Nell’ultima puntata di LaC Dossier si ripercorrono anche le origini storiche delle organizzazioni criminali. Ancora oggi i riti di affiliazione richiamano questo passato secolare avvolto dalla leggenda
Eseguiti 19 arresti nel Messinese. Ogni settimana persone riconducibili alla cosca di 'ndrangheta di Africo Nuovo consegnavano carichi di cocaina e marijuana
Entro il 23 marzo il senatore coinvolto nell’inchiesta Eyphemos avrà la possibilità di presentare memorie scritte o farsi sentire dalla Giunta per le immunità
VIDEO | Alla ricerca del vescovo di Oppido-Palmi, siamo entrati negli uffici della Curia che protegge don Larosa dopo le affermazioni di equidistanza all'indomani degli arresti sull'Aspromonte
Riparte il dibattimento in secondo grado. E anche la ‘ndrangheta della strategia stragista entra da protagonista nell’inchiesta. Di fronte alla Corte d’Assise d'appello di Palermo sfileranno numerosi collaboratori di giustizia, ecco quali
Il presidente della Camera penale critica una delle motivazioni: «Il magistrato ha smantellato i clan vibonesi? I giudici non si sono ancora pronunciati»
In programma ci sarebbe l'inizio della requisitoria della pubblica accusa ma bisognerà valutare se l'affluenza di persone consentirà di tenerle alla giusta distanza di sicurezza tra loro, come indicato da decreto emanato
Sul caso Sant'Eufemia, il vescovo Milito "assolve" il suo parroco mentre si sottrae al confronto con la stampa e bacchetta i giornalisti. Un muro di gomma simile a quello alzato in passato quando altri suoi sacerdoti sono stati coinvolti in casi di cronaca