La Dda di Catanzaro ha chiesto il giudizio immediato per Giuseppe Sammarro alias “U Cardillu” e Pasquale Semeraro alias “Motozappa” , arrestati il 29 ottobre del 2004 dai carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro per estorsione aggravata dalle modalità mafiose.
Lo ha deciso il Gip che ha accolto l’istanza presentata dal difensore di Giuseppe Iaquinta, l’avvocato Carlo Taormina. Iaquinta era stato arrestato nell’ambito dell’operazione ‘Aemilia’
La Guardia di Finanza ha sequestrato un patrimonio per un valore di 50 milioni di euro riconducibile ad imprenditori ritenuti contigui alle cosche di ‘ndrangheta Aquino e Morabito
I carabinieri di Locri hanno arrestato due persone con l’accusa di essere i presunti mandanti di Fortunato Larosa, l’oculista ucciso in un agguato l’8 settembre 2005
Si è tenuto a roma un dibattito dal titolo ‘Dalla Coppola agli swap, l’evoluzione della mafia e della ‘ndrangheta globalizzata’. ‘Addio a picciotti, lupare e coppole’
Operazione della polizia contro le infiltrazioni del clan Crea a Roma. Le accuse sono detenzione e spaccio di stupefacenti, detenzione abusiva di armi e accesso abusivo a sistema informatico, con l’aggravante delle modalità mafiose.
Ha sfilato questa mattina per le vie di Bologna il corteo organizzato da Libera per ricordare le vittime della mafia. In tanti sono arrivati dalla Calabria per chiedere ‘verità e giustizia’
È considerato il numero uno dei narcotrafficanti, Domenico Trimboli, alias ‘Pasquale’, da mesi ha deciso di collaborare e sta parlando davanti ai magistrati della Dda di Torino e di altre procure.
Nuovi particolari nell’inchiesta che ha portato in carcere il padron del Parma calcio, Gianpietro Manenti. Avrebbe avuto contatti con esponenti della criminalità organizzata calabrese
Trovato morto dalla sorella nella sua villa di Montepaone Giancarlo Giusti, coinvolto in una operazione della Dda contro il clan Bellocco, e condannato per corruzione aggravata. Aveva già tentato il suicidio.
Il Csm ha condannato alla sanzione della censura l’ex viceprocuratore nazionale antimafia Alberto Cisterna, reo di non aver riferito al suo superiore, l’allora procuratore nazionale Piero Grasso, i contatti avuti con il figlio di Lo Giudice.
Scattata stamani l'operazione Bucefalo, che ha portato gli inquirenti in Calabria, Campania e Toscana. Sequestrate 12 società per un valore di oltre 200 milioni di euro. La Guardia di Finanza nei centri commerciali di Gioia Tauro e Vibo Valentia
L’operazione era scattata lo scorso 16 dicembre e aveva smantellato una cosca di ‘ndrangheta radicata a Milano che aveva cercato di mettere le mani anche sul servizio catering dello stadio San Siro