VIDEO | Le armi erano state rinvenute nei mesi scorsi in un casolare. Servivano ai Pardea-Rainisi per l'esecuzione dell'esponente della 'ndrina rivale, oggi latitante. Avevano incontrato anche don Mico Oppedisano, vertice indiscusso della 'ndrangheta reggina
Le diverse organizzazioni criminali italiane e la loro storica sinergia al centro dell’ultima puntata del format di approfondimento giornalistico in onda su LaC Tv, questa sera alle 21
Accordi, ricatti e trattative che sostituiscono idee e programmi nella scelta delle bandiere da sostenere. Perchè 'ndrangheta e politica parlano lo stesso linguaggio e usano lo stesso metodo. Per tutti «noi dobbiamo andare su qualcuno che noi garantiamo e ci garantisce»
Una cappa di omertà grava su Sant’Eufemia d’Aspromonte dopo gli arresti della Dda che hanno decapitato i vertici del clan Alvaro. Nessuno parla e anche il parraco si schermisce. Il VIDEO
Termina così il processo in abbreviato scaturito dall'operazione Martingala che aveva portato all'arresto di 27 persone. Tra i reai contestati: riciclaggio, usura, frode fiscale, associazione mafiosa
La donna è ufficiale dei carabinieri ed è moglie del fratello del consigliere regionale arrestato nell’ambito dell’operazione Eyphemos. Dagli atti dell’inchiesta si apprende che insieme al consorte, anche lui finito in carcere, frequentasse abitualmente il rampollo del reggente della cosca Alvaro
Il senatore per il quale la Dda di Reggio Calabria ha chiesto l'arresto in un lungo post su facebook si difende e dà la sua versione dei fatti: «Oggi nonostante la sofferenza che porto nel cuore sarò in Senato a fare il mio dovere»
L'ex candidato alla presidenza della Regione commenta l'operazione condotta dalla Dda di Reggio Calabria: «L'inchiesta Eyphemos insieme all'operazione Rinascita Scott confermano legami tra malaffare e politica»
L’incontro fra il consigliere regionale e i fratelli Creazzo raccontato nelle intercettazioni. Neri voleva un passo indietro e insinuò l’appoggio della ‘ndrangheta e Nino Creazzo replicò: «Tu a Bagnara ne prendi voti?»
L'inchiesta svela nel dettaglio rapporti, patti e favori con i clan Alvaro di Sant'Eufemia che avrebbero assicurato al parlamentare uno straordinario successo elettorale. Con la mediazione del "fratello" Galletta. LE INTERCETTAZIONI
Lo ha stabilito il prefetto di Reggio Calabria a seguito dell'operazione Eyphemos e il coinvolgimento di vicesindaco, presidente del Consiglio comunale e un consigliere
Dalle carte dell’inchiesta emerge come il consigliere arrestato abbia ottenuto l’appoggio degli uomini dell'ex presidente della Regione grazie a degli atti compromettenti. Ecco le intercettazioni
Tutti sono finiti nell'inchiesta denominata Prisoner's Tax e di aver messo in piedi un'organizzazione dedita all'importazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti tra San Sostene, Davoli, Montepaone e Gasperina
VIDEO | Stavolta è un vero record: il primo arresto della legislatura avviene ancora prima della convocazione del primo Consiglio regionale della seduta. A realizzarlo il consigliere regionale che il Pd non ha voluto nelle proprie liste. Ha trovato poi spazio nel partito di Giorgia Meloni
La presidente della Regione sull’operazione Eyphemos che ha portato a 65 arresti: «La lotta alla criminalità organizzata è una priorità nella nostra terra»
Commissionata la fabbricazione di un ordigno esplosivo per distruggere una loro storica abitazione destinata ad ospitare la nuova sede del Commissariato di Polizia
In manette anche il responsabile dell’Ufficio tecnico del comune e un consigliere di minoranza. Eseguiti complessivamente 65 arresti. Tra questi anche il neoconsigliere regionale Creazzo
Sarebbe stata chiesta un’autorizzazione a procedere anche per un parlamentare eletto nella zona aspromontana reggina. Sono 65 complessivamente le persone tratte in arresto
VIDEO | Tra i reati contestati: estorsioni, violazioni in materia elettorale, traffico di droga. Emerso l'interesse dei clan nei confronti dei settori imprenditoriali attraverso infiltrazioni nelle istituzioni e nella politica. Diverse perquisizioni in corso. Impiegati circa 600 poliziotti
VIDEO | Nell’ultima puntata di LaC Dossier la ricostruzione del dramma di questa donna del Nord venuta a trascorrere le vacanze in Calabria ma non fece mai ritorno a casa. Quello che le accadde si seppe solo trent'anni dopo