Il clan Cappello-Bonaccorsi gestiva vendite e acquisti di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, rifornendosi da esponenti di spicco della criminalità organizzata calabrese, in particolare quella operativa nella piana di Gioia Tauro
Il fratello del killer dei carabinieri scomparve nel nulla nell’ottobre 2006. Quattro anni fa, l’auto con i suoi resti fu ritrovata in mare. Ora emerge come fosse l’unico a custodire quel segreto confidato da Giuseppe. Tempi e contesti
Per l’agguato del 2002 scagionato il boss Tommaso Anello di Filadelfia ed i fratelli Fruci di Acconia di Curinga. Non reggono le accuse del pentito Michienzi
Considerato dagli inquirenti “espressione della ‘ndrangheta nel settore della grande distribuzione alimentare” avrebbe usufruito delle cosche Tegano e Condello
Dopo il servizio sull’inchiesta della Commissione Antimafia andato in onda su Rai 3, il Gran Maestro risponde con una lunga nota chiedendo chiarezza e dati precisi
Tra i reati contestati: associazione di tipo mafioso, estorsione, traffico di stupefacenti e corruzione. Le indagini scaturite da approfondimenti sui summit della ‘ndrangheta
L’ex vicepresidente della Consiglio regionale è accusato di intestazione fittizia di beni aggravata dall’aver agevolata la ‘ndrangheta. Tutte le richieste di pena
L’uomo è considerato dagli investigatori vicino al boss Pantaleone Mancuso, alias “Scarpuni”, alleato dei Patania nella “guerra” contro i “Piscopisani”
Gesualdo Costantino e Giuseppe Iaria, coinvolti nel processo scaturito dall'operazione “Ada”, sono indicati dalla pubblica accusa come 'fiancheggiatori della cosca Iamonte'
I fatti risalgono alle elezioni regionali 2005. Angela De Feo, candidata con il Psi, avrebbe consegnato 50mila euro al clan Giampà di Lamezia tramite un presunto esponente della cosca di Cutro
I provvedimenti a carico dei familiari di Salvatore Domenico Tassone ritenuto 'imprenditore' della cosca Longo. Sequestrati beni per 10 milioni di euro