Colpito dal decreto Vitaliano Grillo Brancati, originario di Villa San Giovanni, arrestato nell’ambito dell’operazione “Meta”. Era stato assolto dai reati di concorso esterno in associazione mafiosa e di turbata libertà degli incanti
La Dda di Catanzaro ha chiuso le indagini per la consorteria di Sant’Onofrio, per il collaboratore di giustizia vibonese Andrea Mantella ed un avvocato
Libere riflessioni sulle dichiarazioni del Procuratore Cafiero De Raho, «non posso essere d’accordo con questo appello a chiudersi in casa ai rapporti umani»
Il commento del procuratore di Reggio Calabria in una intervista a tv2000. «La 'ndrangheta per essere battuta necessita di esponenti delle istituzioni che adottino anche un codice etico che riporti alla rinuncia a tutti i rapporti esterni che non siano quelli strettamente istituzionali»
Parole di soddisfazione del ministro dell’Interno italiano sulla cattura di Rocco Morabito, uno dei dieci latitanti più pericolosi al mondo, avvenuto in Uruguay e ricercato dal 1994
Le immagini affisse a Rosarno davanti la casa di Giuseppe Bonarrigo. Non è escluso che possa essere stato il gesto di qualcuno che ha partecipato ai festeggiamenti al santuario di Polsi ed ha voluto poi “omaggiare” la famiglia Pesce
Pasquale Libri è deceduto il 30 agosto scorso. Qualcuno gli augura di riposare in pace, altri lo attaccano per i suoi crimini. Poi la difesa: «Se fosse stato vostro nonno, avreste parlato meno. Era un padre, un nonno... il dolore c'è».
Il 78enne era considerato esponente di spicco dell’ omonima cosca operante a Reggio Calabria. Si tratta del 12esimo provvedimento simile, in due anni, emanato dal questore Grassi
Una operazione congiunta tra i Carabinieri della compagnia di Locri, dei Forestali del comando parco stazione di Locri e medici veterinari, è stata condotta in contrada “Notaro” ad Ardore
Il procuratore di Catanzaro ha trattato il tema nel corso di un incontro svoltosi a Nicotera nella stessa piazza dell’atterraggio dell’elicottero nuziale. Idee chiare su legalizzazione delle droghe leggere e commistioni tra politica e malaffare
Sono stati condannati al termine dell’operazione “Ultima spiaggia”, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Dda di Reggio. La cosca controllava il traffico di stupefacenti e condizionava il regolare svolgimento delle gare d’appalto nei comuni di San Lorenzo e Bagaladi
Il boss ha scritto al sindaco di Buccisano per chiedere che cali il silenzio su di lui “in nome di quella pace sociale da tutti doverosamente inseguita”. Secco “No” del primo cittadino
Il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria sul progetto per allontanare i figli dei mafiosi dai contesti criminali e offrirgli nuove chance di vita