Le accuse: associazione a delinquere di tipo mafioso, porto e detenzione illegale di armi, estorsione, danneggiamento aggravato, tutti aggravati dalle metodologie mafiose
Accolta l’istanza dei legali di Zappalà. L’ex consigliere regionale era stato coinvolto nell’inchiesta ‘Reale’ con l’accusa di corruzione elettorale aggravata dalle modalità mafiose e per voto di scambio aggravato
Caccia stava indagando sulle infiltrazioni della 'ndrangheta a Torino, quando fu ucciso. Il primo arresto nel 1993. Ora sarebbe stato individuato un altro calabrese coinvolto nell'agguato.
Filippo Gironda è ritenuto elemento vicino alla cosca di ‘ndrangheta ‘Tegano’, operante nel reggino. Si sarebbe attivato per ottenere la restituzione del tritolo sequestrato nell’aprile 2012, dello stesso tipo di quello rinvenuto nelle stive della nave 'Laura C'
Salvatore Tripodi, ritenuto elemento di spicco dell’omonima cosca mafiosa di Vibo, fu arrestato lo scorso luglio dopo essere stato latitante per alcuni mesi
Otto colpi di pistola sono stati esplosi contro la porta di ingresso del locale di proprietà della sorella del pentito Roberto Violetta Calabrese. Gli inquirenti sospettano si tratti di un’intimidazione
Il Tribunale collegiale di Catanzaro ha assolto per non aver commesso il fatto Puntorieri, considerato dall'accusa l'esecutore materiale di quella che è stata definita la strategia della tensione
Beni per un valore di oltre 2,2 milioni di euro sono stati confiscati ad un imprenditore, già condannato per associazione mafiosa e considerato contiguo al clan egemone nella Piana di Gioia Tauro
I carabinieri di Tivoli hanno scoperto dei cosiddetti ‘pizzini’ scritti da un presunto elemento di vertice della 'ndrangheta che è al momento detenuto in carcere. Questo dimostrerebbe come le attività fossero condotte proprio per conto della ‘ndrangheta calabrese
Coinvolte tre cosche della Piana di Gioia Tauro: Petullà, Ladini e Foriglio. La loro attività era finalizzata al controllo ed allo sfruttamento delle risorse economiche della zona
Infiltrati ovunque, nei pubblici uffici, nelle scuole, nelle università e negli ospedali, la ‘ndrangheta è ovunque: è lo scenario inquietante dipinto da Nando Dalla Chiesa, presidente del Comitato antimafia di Milano. La soluzione? ‘Ragionare con la stessa mentalità di un boss’
La Commissione parlamentare d'inchesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro ha presentato 200 pagine che fanno il punto della situazione su ciò che è avvenuto nella prima metà dei 55 giorni di sequestro
Quattro assoluzioni e ventinove condanne, che oscillano dai 2 ai 17 anni di reclusione. L’accusa principale è di associazione mafiosa, traffico di droga e armi
È stato arrestato questa mattina Domenico Mignolo, accusato di aver ucciso, lo scorso 29 marzo, Antonio Taranto con un colpo sparato dal suo balcone. Secondo gli investigatori l’uomo, era ‘adirato’ per non aver ricevuto lo stipendio dal clan
Il provvedimento riguarda due terreni del valore stimato di 600.000 euro. I due terreni confiscati erano già stati sequestrati nel novembre 2009 insieme ad altri beni tra cui la clinica privata 'Villa Anya'