VIDEO | Prima è stata inaugurata una panchina rossa, poi è stato presentato il libro sul sacrificio di Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa dalle cosche. Durante il dibattito s'è parlato anche dell'uscita dal carcere del boss Fazzalari
Gli ermellini hanno accolto il ricorso della procura di Ctanzaro. Ora servirà un nuovo giudizio cautelare per inquadrare la vicenda dell'avvocato accusato dalla Dda di aver favorito il presunto gruppo criminale di Adolfo D'Ambrosio
VIDEO | La storia della moglie del boss di Stefanaconi Nato Patania che commissionò a cinque figli una serie di omicidi per vendicare quello del consorte e poi ringraziò la Madonna: «Grazie che hai esaudito le mie preghiere»
Il nuovo collaboratore di giustizia svela i piani di Nazzareno Colace e Luigi Mancuso per entrare nell’appalto così come in altro lavoro attraverso la mediazione di Antonio Prenesti
VIDEO | Grazie a entrature politiche, istituzionali e massoniche la famiglia di Gioia Tauro è diventata un gigante del crimine organizzato. Una scalata iniziata a metà degli anni '70 quando con il pacchetto Colombo arrivano in Calabria 1.300 miliardi di lire per il quinto centro siderurgico. Un progetto rimasto solo sulla carta, ma che si rivelò un grande affare per le cosche (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il testimone di giustizia Nicodemo Panetta racconta come da titolare di un'agenzia pubblicitaria a Gioiosa Jonica in seguito alla crisi economica del 2008 per stare dietro alle scadenze, decide di affidarsi ad un usuraio entrando in un incubo dal quale riesce a uscire solo denunciando (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il collaboratore parla dei riti per il conferimento delle doti in carcere. L'audio andato in onda nella trasmissione in onda su LaC Mammasantissima - Processo alla 'ndrangheta
Il Tribunale del Riesame di Catanzaro accoglie i ricorsi dei difensori e rimette in libertà i due indagati. Entrambi sono accusati estorsione aggravata in concorso
Gli avvocati Vianelli e Aloisio invocano l'assoluzione del boss di Cosa Nostra: «Procedimento viziato. Emersa solo un'affascinante cortina fumogena dalle dichiarazioni dei pentiti»
REPORTAGE | I tre mesi che portarono alla morte della testimone di giustizia di Rosarno, dalla decisione di collaborare con la giustizia antimafia fino al decesso nel bagno della casa dei suoi genitori. I processi non riescono a provare l'omicidio ma padre, madre e fratello vengono condannati per le ripetute violenze alle quali la giovane donna era stata sottoposta (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Gli studenti dei liceo Mazzini sono stati protagonisti di una mattinata all’insegna della lotta alle ingiustizie. Il consigliere regionale Gelardi: «Occasioni che permettono ai ragazzi di sviluppare gli anticorpi contro la ‘ndrangheta»
La Corte d'Appello ha deciso sul rinvio disposto dalla Suprema Corte. Entrambi sono ritenuti dagli inquirenti al vertice di presunte cosche di 'ndrangheta
VIDEO | Per gli avvocati Staiano e Contestabile «gli innocenti non possono pagare colpe che non hanno». L'imputato è accusato di essere il mandante, assieme al boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo
In aula la testimone di giustizia parla della sua vita in una famiglia di 'ndrangheta e del matrimonio con Francesco Marando, noto narcotrafficante di Platì che la riduce in schiavitù. Un film dell'orrore che si conclude con la collaborazione e la fuga insieme alla figlia. Ecco gli audio della sua confessione
Le storie di Maria Concetta Cacciola, Lea Garofalo, Maria Stefanelli. Questo e molto altro nella nuova puntata della trasmissione scritta e condotta da Pietro Comito
VIDEO | Conclusa la requisitoria. Il procuratore sottoscrive quanto emerso dal primo grado: «Ho fatto tutto quello che era possibile fare per ricostruire una verità sporcata dalla mafia» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Boss o collaboratrici di giustizia. Le storie di Maria Stefanelli, Maria Concetta Cacciola, Lea Garofalo nella nuova puntata della trasmissione condotta da Pietro Comito in onda alle 21 su LaC Tv
All'incontro presente Vincenzo Chindamo, fratello di Maria, vittima di lupara bianca. La presidente Succurro: «Insieme alle scuole, dobbiamo continuare a educare all’amore, all’esempio civile e al coraggio della denuncia»