I sindaci di Reggio Calabria, Lamezia Terme e Rende sospendono le attività fino al 25 marzo a meno che non si ricoprano servizi essenziali e non ci si attenga a misure di sicurezza e di prevenzione del contagio
Il commissario straordinario dell'Autorità portuale Agostinelli lo ha dichiarato nel corso della riunione del Comitato invitando tutti i membri ad adottare un rigido protocollo per contenere l'emergenza da Covid-19
La Cassazione rigetta il ricorso dell’ex consigliere regionale accusato di associazione mafiosa nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Reggio Calabria denominata “Libro nero”
A poco più di un giorno dall'emanazione del provvedimento del Governo pensato per limitare la diffusione del coronavirus, raffica sanzioni contro i trasgressori. I militari hanno proposto anche la chiusura di un locale
Nella struttura di contrada Verga entra a pieno regime il protocollo per il Covid-19. I sindacati, però, denunciano gli “imboscati” e chiedono nuove assunzioni
Il Comando provinciale dei carabinieri in prima linea contro i reati ai danni delle persone più vulnerabili. Decisiva la presenza di una task force di professionisti per trattare casi di violenza di genere
VIDEO | Nel sito di San Ferdinando il decreto che impone il distanziamento sociale non viene applicato: ci si arrangia anche con l'igienizzante fai da te e senza mascherine
Le misure per contenere il contagio mettono ancora più in crisi il tessuto economico dello Stretto, mentre gli Uffici di palazzo San Giorgio sono al lavoro per evitare il dissesto. Il sindaco Falcomatà e l'assessore Calabrò chiedono interventi straordinari al Governo
Il comitato civico chiede all'Azienda sanitaria interventi urgenti per fare fronte all'emergenza del coronavirus: «Fate presto, non è più possibile aspettare»
ESCLUSIVO| Intervista al docente della Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti: il convegno, i sospetti e la corsa in ospedale: «Stavo bene, ma non potevo rischiare di contagiare qualcuno»
Truffa aggravata ai danni dell'ente di appartenenza: è questa l'accusa contestata ai lavoratori della Città metropolitana. L'indagine condotta dalla Guardia di finanza e coordinata dalla Procura
Il Grande ospedale metropolitano precisa: «Un paziente è ricoverato, l'altro in regime di sorveglianza domiciliare». Attesa per i riscontri di rito da Roma
I due operatori della Mobile si trovavano al Nord per ragioni di servizio. Sono stati accompagnati nelle proprie abitazioni in osservanza delle disposizioni regionali