La consigliera regionale: “Il ‘caso’ Riace rappresenta un paradigma di buone pratiche di accoglienza e di integrazione dei migranti di cui la Calabria va fiera”
In occasione della tredicesima edizione della “Giornata del contemporaneo”, il 14 ottobre alla Galleria d’Arte Toma si discuterà del ruolo dell’artista oggi
Se ammettiamo che il sistema possa impunemente accusare una persona perbene al fine di favorire gli affari di qualcun altro allora il problema vero non è la sorte di Lucano
Nel corso della puntata de “I fatti in diretta”, la storia del giovane studente di Locri, impossibilitato a frequentare l’istituto scolastico dove è iscritto
Gli uomini dell'Arma sono andati negli uffici della segreteria generale. Si tratta di ulteriore acquisizione su fatti già noti o di una nuova inchiesta?
I reati contestati abuso d'ufficio, concussione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in relazione alla gestione del sistema di accoglienza
La IV commissione del Csm ha espresso cinque voti a favore di Cafiero, mentre un voto soltanto è andato all'attuale procuratore generale di Palermo, Roberto Scarpinato
Il clan Cappello-Bonaccorsi gestiva vendite e acquisti di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti, rifornendosi da esponenti di spicco della criminalità organizzata calabrese, in particolare quella operativa nella piana di Gioia Tauro
Il capogruppo FI chiede interventi riguardo la criticità della sanità lungo la piana, tra cui quella dell’ospedale di Gioia Tauro che ha visto la chiusura del reparto di chirurgia, con notevoli ripercussioni negative sulla comunità