A darne comunicazione è la Sogas, la società di gestione dello scalo : ‘Dati positivi che evidenziano l’assoluta strategicità e importanza dell’infrastruttura aeroportuale’
È la ventesima operazione in due anni contro il lavoro nero e il caporalato quella condotta ieri dal comando interforze della Prefettura di Reggio Calabria. Questa volta nel mirino delle forze dell'ordine ristoranti, imprese edili e panetterie
Indagato nell’ambito dell’inchiesta ‘Fata Morgana’ scattata ieri a Reggio Calabria il Presidente della provincia Giuseppe Raffa ha dichiarato: ‘Sono convinto che chiarirò la mia posizione davanti alla Magistratura'
'E’ stato portato alla luce, un sistema articolato che cercava di piegare gli investimenti pubblici e privati agli interessi delle cosche della ‘ndrangheta'.
Il contenuto del fermo eseguito questa notte dalla Guardia di Finanza non è ancora noto, ma gli inquirenti lasciano trapelare dettegli che confermano lo status di Reggio: città gestita dalla ndrangheta
Tra i sette arrestati nell’odierna inchiesta che ha portato a sgominare ‘un cartello criminale in grado di condizionare lo svolgimento delle attività economico-imprenditoriali’ c’è anche l’ex parlamentare Paolo Romeo, già in passato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa
Il procuratore di Reggio Calabria: ‘Tra i fermati anche i titolari di supermercati, che dal punto di vista economico hanno portato avanti il centro commerciale La Perla dello Stretto, anche li muovendosi con un metodo sostanzialmente 'ndranghetista’
Le indagini avrebbero evidenziato l’esistenza di un vero e proprio cartello criminalein grado di condizionare lo svolgimento delle attività economico-imprenditoriali, con particolare riferimento alla grande distribuzione alimentare
'La giornata di sabato resterà nella storia della nostra città. L’apertura ai cittadini del Palazzo della cultura intitolato a Pasquino Crupi, uno dei più noti intellettuali calabresi, in cui sono stati esposti 124 quadri confiscati definitivamente dallo Stato a Gioacchino Campolo, segna la vittoria della cultura sul malaffare'.
I carabinieri di Reggio Calabria hanno provveduto al sequestro di beni per un valore di 5 milioni di euro riconducibili a Franco Giovanni e Franco Paolo, appartenenti alla locale di 'ndrangheta operante nella frazione Pellaro di Reggio Calabria
Arriverà domani mattina, nel porto di Reggio Calabria, la nave militare 'Siem Pilot' con a bordo 950 migranti di varie nazionalità. Le operazioni di primo soccorso saranno coordinate dalla Prefettura
Apre sabato 7 maggio a Reggio Calabria al Palazzo della Cultura. In mostra le opere di De Chirico, Fontana, Guttuso, Dalì, Sironi e Carrà, strappate al re del videopoker Gioacchino Campolo
Si tratta di Francesco Chilà, sottufficiale in servizio alla capitaneria di porto di Reggio Calabria. E' accusato di aver cancellato un verbale di contravvenzione al figlio del boss della 'ndrangheta Roberto Franco
Si sta svolgendo all'auditorium Nicola Calipari di Reggio Calabria la XXXIII Giornata mondiale della libertà di stampa. Ad introdurre i lavori il segretario aggiunto della Fnsi Carlo Parisi
Un 38enne di Monasterace è stato arrestato con l'accusa di associazione di tipo mafioso. La condanna scaturisce nel processo denominato 'faida dei boschi'
La Guardia Costiera ha sequestrato il depuratore di acque reflue di località Stuppia di Staiti, nel reggino. I militari avrebbero accertato che l’impianto era inattivo e da diverso tempo in un totale stato di abbandono
Si tratta di Nicola Callea, 66enne reggino, ritenuto appartenente alla 'ndrina degli Arcoti, del quartiere Archi di Reggio Calabria. Il valore dei beni posti sotto sequetro è di 2 milioni di euro