'La 'ndrangheta è diventata il broker ufficiale'. Lo ha dichiarato il procuratore di Reggio Calabria Cafiero De Raho in un'intervista a 'Voci del mattino' su Radiouno
“L’istituzione della Cardiochirurgia agli Ospedali ‘Riuniti’ risponde a parametri oggettivi ed inderogabili di copertura di un presidio salva-vita in un’area vasta e popolosa come quella della futura Città Metropolitana”
Lo ha dichiarato il presidente della Provincia Giuseppe Raffa: 'grazie all'impegno e alla professionalità dell'avvocatura dell'Ente, siamo stati coprotagonisti nella lotta alla mafia accanto alla DDA'
Si tratta di Giuseppe Panuccio, 53enne. Si trovava in carcere con l'accusa di triplice omicidio per aver sparato ed ucciso il fratello, la cognata e la nipote di quattro anni
Inizierà lunedì 6 luglio, alle ore 16, all’interno del Palazzo della Provincia di R.C, la seconda tappa della collettiva itinerante dedicata a Frida Kahlo. La mostra è fruibile al pubblico gratuitamente
A bordo della nave Dattilo della Guardia Costiera ci sono 147 donne di cui tre incinte e sessanta bambini. Dopo i primi accertamenti saranno trasferiti secondo il piano predisposto dal ministero
La Corte d'Appello ha confermato le condanne inflitte in primo grado nei confronti di Rocco Agrippo, ex assessore provinciale di Reggio Calabria e dell'ex consigliere comunale di Siderno Giuseppe Tavernese
La manifestazione di protesta organizzata dal M5s per chedere le dimissioni del governatore non ha avuto un grande successo. In Piazza erano poco più di una decina
Lo scenario sarà quello di avere nuovamente tre Camere di Commercio in Calabria: Cosenza, poi un’unica con Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e, come Camera metropolitana, Reggio Calabria
Il provvedimento coinvolge un imprenditore, Gianluca Favara, 48 anni, ritenuto vicino alla cosca Pesce-Bellocco di Rosarno e Condello di Reggio Calabria
Al via i primi interrogatori dell'inchiesta della procura di Reggio Calabria ribattezzata 'Rimborsopoli'. De Gaetano non risponde, Trapani appare agitato e Nucera ne approfitta per una vacanza con la moglie
L’assemblea annuale di Confindustria Reggio Calabria si è svolta simbolicamente a Gioia Tauro, la città del Porto al centro dell’attenzione degli industriali che hanno nuovamente sollecitato l’istituzione della Zes. Il Governatore Mario Oliverio: 'Gioia Tauro è un punto di partenza'
Partiranno domattina gli interrogatori dell'inchiesta 'Erga Omnes' sulle spese pazze dei politici calabresi. Davanti al gip l'assessore regionale dimissionario De Gaetano che dovrà rispondere dei rimborsi illeciti del periodo in cui fu tesoriere e capogruppo della Federazione della sinistra, dal maggio 2010 al dicembre 2011
Il blitz con cui oggi la Guardia di Finanza ha fatto irruzione nella vita politica calabrese è tutt'altro che inatteso. Pesa come una spada di Damocle su Palazzo Campanella da almeno tre anni, da quando cioè gli uomini delle Fiamme Gialle avevano scopetro le abitudini dei consiglieri tra il 2010 e il 2012.
E' la burocrazia il principale nemico degli ex dipendenti della multiservizi di Reggio. Sia per le spettanze arretrate che per il nuovo progetto formativo della regione bisognerà ancora aspettare.
Lo ha dichiarato il vicesindaco Saverio Anghelone, durante la conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina, nel Salone dei Lampadari del Comune di Reggio