È venuto a mancare a 13 anni a causa di una malattia genetica rara. I genitori ne mantengono vivo il ricordo con iniziative che portano il suo nome: «La città non l'ha mai dimenticato». Il sindaco Scarcella: «Storia d'amore vero»
Dopo Catanzaro, l’esponente di Governo ha raggiunto lo Stretto per una visita sulla nave scuola della Marina militare: «È l’ambasciatrice della bellezza del nostro Paese»
Nel nuovo filone dell’inchiesta Doppia Curva ricostruito l’invito (e la successiva presenza) dello storico capitano nerazzurro all’evento organizzato da uno degli arrestati. Beretta: «C’era un rapporto di amicizia con Javier»
La cerimonia voluta dal Garante Siclari con i vicecampioni europei restituisce alla città un esempio che unisce e insegna: «Non solo sport, ma un messaggio potente per tutta la comunità»
Undicesima tappa del tour nel Mediterraneo per la nave scuola, dopo il giro del mondo. Per i visitatori prezzo agevolato per entrare al Museo e ammirare i Bronzi
Il caso delle relazioni criminali in Curva Nord si allarga. Un altro filone d’inchiesta approfondisce reati economici e finanziari ai danni di un imprenditore televisivo. In carcere Filippo Monardo, ex consigliere comunale a Sorianello
L'ormeggio è avvenuto poco prima delle 8 alla banchina di Levante. Nel programma di incontri e iniziative, atteso anche il ministroper la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo
Le fiamme gialle di Treviso hanno scoperto un traffico internazionale della merce accompagnata da documenti falsi, per sfuggire ai controlli fiscali e doganali. Due gli indagati
Il procuratore calabrese di Napoli e lo storico delle mafie parlano ai ragazzi nel loro nuovo libro: «Anche noi siamo cresciuti in un ambiente non facile ma ci ha salvati la famiglia e la voglia di riscatto». Le risorse per le comunità? «Non servono eroi ma centri culturali e persone di buona volontà»
Di fronte l’ex primo cittadino e l’attuale consigliere delegato ai lavori pubblici: entrambi sono alla guida di due liste civiche. Tra turismo, legalità e continuità si disegna il futuro della cittadina della Locride
L’incontro al Seminario arcivescovile di Reggio Calabria. Il corpo martoriato di un padre e una promessa che non si è mai spezzata: ricordare per non cedere all'oblio
Si tratta di Pasquale Condello, Giuseppe De Stefano e Domenico Condello. Secondo le accuse i tre «fanno parte della struttura organizzativa 'visibile' dell'associazione di tipo mafioso»
Alfonso Picone Chiodo punto di riferimento per escursionisti e ricercatori: «Questo patrimonio di conoscenze si stava perdendo, abbiamo raccolto oltre 1200 toponimi»
Previsti anche talk dedicati alla prevenzione oncologica, diritto alla salute e legalità, il ruolo dei vaccini. La garante della Salute, Stanganelli: «Si punta a rafforzare l’educazione sanitaria e la tutela dei diritti dei cittadini»
Nella giornata del taglio del nastro, la struttura ha ospitato un triangolare di calcio tra le delegazioni sportive della Nazionale sindaci, la Nazionale parlamentari e la squadra dell'Amministrazione comunale reggina
A palazzo Campanella un incontro su impulso del Consiglio regionale della Calabria e della sezione reggina della Lega Navale per celebrare lo storico veliero. Nel corso della tappa calabra atteso anche il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo
Nell’ambito dei controlli portati avanti dalla Polizia è stato anche emesso un provvedimento cautelare della sospensione delle attività imprenditoriali. Le verifiche hanno riguardato un cantiere in cui si lavora per la ristrutturazione di una scuola
Alla sua terza edizione l’iniziativa nata dalla sinergia tra "Plastic free" e "Seconda Chance". Coinvolti gli istituti penitenziari di Vibo Valentia, Locri e Laureana di Borrello
La responsabile Laura Cirella ospite negli studi del Reggino.it racconta l'esperienza sperimentale e pionieristica. Cinque le azioni intraprese con oltre 1 milione e 200mila euro dell’8 per mille della Chiesa Valdese
VIDEO | Gli interventi sono stati finanziati con i fondi Pnrr. Soddisfatto il sindaco Fragomeni: «Abbiamo restituito alla città uno spazio pubblico bello, accessibile e inclusivo, affacciato sul mare»
La vittima si è rivolta ai carabinieri rompendo il silenzio durato mesi sulle violenze subite. Per l’uomo sono scattati divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico