VIDEO | Le prime dosi sono state somministrate al personale medico del pronto soccorso, del reparto di Chirurgia, infermieri ed Oss che operano nello Spoke del Pollino
Lo stabilimento balneare era già stato danneggiato da una recente mareggiata. Ma ora i cittadini stanno facendo a gara per sostenere economicamente il giovane titolare
VIDEO| Nell'area di Schiavonea la crisi spinge i senza tetto ad atti disperati. Nel frattempo qualche titolare si rivolge alla Procura per la tutela dei beni
Il primo cittadino ha firmato il provvedimento che posticipa il rientro degli alunni in via precauzionale per valutare la diffusione del contagio in città
L'ex parlamentare Franco Laratta e lo scrittore Giovanni Petronio si sono recati nella stazione di Soveria Mannelli la cui linea fu interrotta anni fa a causa di alcune frane e non rientrò mai in funzione
L'uomo non soffriva di patologie pregresse. Nella serata di ieri un paziente è giunto un altro paziente per il quale è stato disposto il trasferimento in Terapia intensiva a Cosenza
VIDEO | Vincenzo Litano è il primo donatore nella città del Pollino: «Vaccino importante, ho conosciuto persone non gravemente malate ed ora non ci sono più»
Da 31 dicembre ad oggi sono 24 i casi accertati. Si attende anche il risultato di un tampone molecolare su un cittadino ricoverato con difficoltà respiratorie
VIDEO | Il presidente della Provincia di Cosenza ha espresso perplessità riguardo la campagna vaccinale in Calabria durante la puntata di Prima della notizia. Ha inoltre spiegato le motivazioni che lo hanno spinto a firmare il decreto che convoca per febbraio le elezioni provinciali
Riunione operativa per l'avvio della campagna di vaccinazione negli spoke e nosocomi della provincia. Per le strutture per anziani si procederà a domicilio. Due gli ambulatori predisposti dall'Ao: uno all'Annunziata e uno al Mariano Santo
Sulla questione è intervenuta la Cgil che si è rivolta ai vertici dell’Asp di Cosenza al fine di giungere a una soluzione. «Altrimenti sporgeremo denuncia per mancata assistenza sanitaria»
La maggior parte dei casi riscontrati oggi sono parenti dei giovani tracciati nei giorni a ridosso di Capodanno. Il sindaco Lo Polito: «Sono nuclei familiari ben definiti, il fenomeno è circoscritto»
I pazienti affollano l'Obi a causa delle lunghe attese per avere i risultati dei tamponi. La situazione desta allarme e mette a repentaglio gli operatori sanitari e gli assistiti
VIDEO | All'Azienda ospedaliera saranno somministrate mediamente cento dosi al giorno, con precedenza agli operatori dei reparti Covid ed ai soggetti fragili per patologia e anzianità. Intanto il 2021 si è aperto con tre nuove vittime