La tragedia, in cui morì il 36enne Sandrino Greco, avvenuta nel gennaio 2011. Il legale dei carabinieri: «Finalmente rimossa l'accusa nei confronti dei due militari di avere volontariamente soppresso una vita»
Ospite d’onore della serata Giorgio Damiani, vice presidente e amministratore delegato del gruppo Damiani: «Felicissimi di festeggiare questo importante traguardo a Cosenza»
E' stato eletto dal Consiglio direttivo, che ha provveduto a indicare quali vicepresidenti Franco Mollo (vicario) e Franco Lorenzo. Carica di segretario, invece, per Emily Casciaro
Apposti i sigilli al piazzale, capannone e 8 cassoni. Denunciato il titolare di una ditta autorizzata per la raccolta e il trasporto di rifiuti nel Cosentino
Il recupero del Castello, la bonifica dei fiumi e un pullman turistico scoperto: sono questi solo alcuni dei progetti illustrati stamani dal primo cittadino nel corso di una conferenza stampa
L’episodio sarebbe stato anche filmato con un telefonino. Il sindaco: «Confido nell'azione della magistratura nella professionalità delle forze dell'ordine»
Dalle indagini emerso il mancato versamento dell’Imu, dal 2012 al 2015, per circa 6 milioni di euro. Nel corso dei controlli rinvenuti anche immobili per i quali non si era provveduto a un regolare accatastamento
Il consigliere comunale de La Grande Cosenza: “Risultano pignorati presso il tesoriere dell'Asp circa 150 milioni di euro e risulta in essere un contenzioso di oltre 100 milioni di euro. Pignoramenti e contenziosi rappresentano il 25 % del Bilancio dell'Asp”
Francesco Patitucci e Roberto Porcaro sono sospettati di essere tra i mandanti e gli organizzatori dell’efferato delitto del 36enne avvenuto nel gennaio 2012
L’allarme lanciato da Damiano Covelli, capogruppo Pd in Consiglio: «Se il Comune non terminerà collaudo e certificazione entro il 31 dicembre i lavori fin qui effettuati graveranno sulle casse comunali e quindi sui cosentini»
L’articolata ricostruzione del caso. Dalla storia alla morte avvolta ancora nel mistero del calciatore fino alle tre inchieste giudiziarie. La sorella, Donata, chiede verità
Il progetto propone di dare seguito all'opera di divulgazione dell'arte presepiale calabrese condotta dalla sezione cosentina dell'Aiap “Stella di Betlemme 2000”
Per il primo cittadino di Cosenza la rubrica mattutina avrebbe “ridicolizzato” la vicenda relativa al mistero della tomba di Alarico. Il tg regionale replica: «Il sindaco ha preferito affidare le velenose e false dichiarazioni ad un comunicato stampa»
La manifestazione è stata promossa dalla Camera di Commercio di Cosenza e realizzata da Transparency International Italia con il supporto di Legambiente Calabria e la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale