Qualcuno si è introdotto nella notte nell'impianto danneggiando alcune attrezzature e alcuni cavi, sottraendo uno dei mezzi. Il primo cittadino: Atti ripetuti nel tempo, non so se c'è una strategia preordinata»
Questo è il risultato della battaglia legale con la società che gestisce la depurazione per 7 Amministrazioni della zona. La Novito Acque vanta crediti per 3 milioni di euro ed è pronta a interrompere il servizio già gravato da molte criticità. Intanto partono querele e diffide (ASCOLTA L'AUDIO)
La Novito Acque Srl che dal 2016 gestisce la depurazione dei centri destinatari di una diffida, esige i crediti accumulati. E denuncia: «Molti scaricano i liquami illegalmente perché il collettore previsto non è stato mai realizzato» (ASCOLTA L'AUDIO)
Vasta attività di monitoraggio nel territorio avviata dall’ufficio Ambiente del Comune. Il fenomeno è marcato nell’area est della città, a rischio il funzionamento degli impianti di depurazione già sottodimensionati
Il presidente della Regione interviene sulle anomalie segnalate in diversi tratti delle coste calabresi, sottolineando i passi in avanti fatti e annunciando novità in settimana
Il presidente della Regione Calabria ha emanato un’ordinanza che impone maggiori controlli alle strutture ricettive e agli stabilimenti balneari. Spazio anche ai temi politici: «Mi spiace per Brunetta e Carfagna, ma io resto»
VIDEO | Da questa mattina il presidente della Regione Calabria sta effettuando visite a sorpresa negli impianti: «Quello di Belvedere è uno di quelli messi peggio. A Pizzo problemi risolti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Le amministrazioni locali potranno utilizzare i fondi a disposizione per lavori destinati a migliorare le reti idriche e le infrastrutture fognarie. Occhiuto: «I sindaci colgano questa opportunità»
L'attività è stata svolta dai militari del nucleo operativo di polizia ambientale dell'ufficio circondariale marittimo di Soverato. Particolare attenzione ai corsi d'acqua a causa degli sversamenti di sostanze dannose per l'ambiente
Il professore sta lavorando in stretta collaborazione con la Regione per risalire alle cause dell'inquinamento delle acque: «La depurazione rappresenta solo il 45% del problema»
VIDEO| Secondo quanto riferito, la pompa e la condotta di ricircolo, la vasca di ossidazione e il compressore sarebbero stati attivati nei giorni scorsi. Fiorita sollecita la Regione ad erogare risorse tecniche ed economiche
L'ordinanza firmata dal governatore Occhiuto. Il Consorzio regionale per le attività produttive gestirà gli impianti fino al 30 settembre per «l'eccezionale situazione di pericolo per la salute pubblica non diversamente fronteggiabile» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria fa quello che può. E spesso non basta. Nelle sue casse solo lo 0,5% di quanto è destinato al fondo sanitario. Ma adesso la gestione integrata di acque e rifiuti promette di rivoluzionare il settore
Il 94% degli italiani che è stato in vacanza tra il Pollino e lo Stretto ci tornerebbe ma la lotta all’inquinamento delle acque che bagnano 800 chilometri di costa è ancora una partita aperta. Ecco lo stato dell’arte nel 2022 (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sodalizio continua la sua annosa battaglia: «L'impianto è simbolo dell’incapacità e della cattiva amministrazione che diventa non solo un problema ambientale ma anche un disagio per cittadini e turisti»
VIDEO| Contestate sanzioni per 400mila euro. I controlli hanno interessato siti di depurazione, aree palustri e canali di scolo in prossimità della costa (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente dell’associazione ambientalista Diego Tommasi: «Bene la presa di posizione di Occhiuto sui fanghi, ma da sola non basta. Occorre una strategia complessiva»
VIDEO | Tre impianto sono risultati in regola, in quattro sono state rilevate piccole violazioni, mentre solo in un caso è stato accertato il presunto stoccaggio di fanghi oltre la soglia massima consentita
Dai consiglieri del partito democratico il ringraziamento ai carabinieri per l’esito dell’operazione che ha portato alla denuncia di 13 persone a al sequestro di 5 depuratori
VIDEO| Ventisettemila tonnellate di fanghi non depurati finiscono nelle acque sotto costa perché le amministrazioni locali non riescono a intervenire. Dipartimento Ambiente e Prociv dovranno avviare gli interventi di un progetto pilota. Ecco cosa prevede (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Emergono nuovi particolari dopo il misterioso forfait di Mazza che stava lavorando per la rescissione del contratto tra il consorzio e l'ente. È stato il sindaco Limardo a coinvolgere il compagno di partito e concittadino che poi ha spostato sull'avvocato catanzarese ogni responsabilità